La concretezza dei fatti
Leonardo Sposato
|
A circa nove mesi dall’insediamento della nuova Amministrazione Comunale, è opportuno fornire informazioni ai Cittadini in merito alle opere e ai progetti in essere con dovizia argomentativa, perché la migliore risposta alle sollecitazioni rimane nella concretezza dei fatti.
Nel dettaglio, l’elenco dei lavori già progettati e appaltati, a cominciare dagli interventi per la sicurezza: - Messa in sicurezza del versante in frana a protezione di fabbricati sottostanti in località Chimento, importo euro 770.000, fondi PNRR, i cui lavori sono già aggiudicati; - Messa in sicurezza del territorio finalizzato al ripristino di infrastruttura stradale comunale in località Vallone Cupo, danneggiata a seguito di calamità naturali, importo 750.000 euro, fondi PNRR, i cui lavori sono in corso di esecuzione; - Messa in sicurezza del territorio attraverso il consolidamento di pareti e scarpate rocciose, per la mitigazione del rischio frane e distacco massi, lungo la strada di collegamento comunale Acri-Serricella, importo 980.000 euro fondi PNRR, i cui lavori sono in fase di realizzazione; A seguire, la riqualificazione e rigenerazione urbana: - Piazza Marconi, importo 500.000 euro, i lavori sono in corso di esecuzione; -immobili di via Padula, 800.000 euro, fondi PNRR. Avviata la fase di progettazione, sono in corso le operazioni di carotaggio e geognostiche, al fine di definire gli interventi necessari; - rifunzionalizzazione di Piazza Sant’Angelo, importo 2.230.000 euro, fondi PNRR, già espletata la gara per la progettazione degli interventi; - formazione di spazi a verde pubblico e attrezzature negli agglomerati di San Giacomo, Serricella, Pertina e Serralonga, importo 970.000 euro, fondi PNRR, in fase di progettazione; Non di minore importanza: - la realizzazione, a breve, di n. 3 piattaforme per l’elisoccorso, in Acri centro, nell’area antistante il Palazzetto dello Sport, a San Giacomo e a Là Mucone; - il recupero dell’immobile edificio “Vaglica”, da destinare a servizi socio-assistenziali, importo 1.000.000 euro, fondi PNRR, affidata la progettazione, già eseguite le opportune indagini strutturali e geognostiche; - l’adeguamento sismico della Caserma dei Carabinieri, già eseguiti i carotaggi sulla struttura esistente, importo 1.250.000 euro, annualità 2023; - l’ampliamento del rifugio comunale per cani, “Oasi Zanna Bianca”, importo 970.000 euro, fondi statali, lavori già appaltati; - la realizzazione di loculi cimiteriali, n. 64 realizzati e n. 144 già progettati ed in fase di gara, importo circa 178.000 euro; - il rispristino della rete fognaria e vasca Imhoff in Località Macchia, importo 345.000 euro, lavori già appaltati; - il Centro Ricreativo in località Foresta, importo 150.000 euro, lavori in fase di realizzazione; -la ristrutturazione ed efficientamento energetico della Caserma dei Vigili del Fuoco, presidio rurale permanente, progettazione già eseguita dagli Uffici Comunali, di cui a breve saranno appaltati i lavori, importo pari a 130.000 euro, fondi PNRR. Per quanto concerne il Palazzetto dello Sport, sono in corso le pratiche per l’ottenimento dell’agibilità, così come per il Campo Sportivo “P. Castrovillari”; in merito agli edifici scolastici di San Martino e Campo Sportivo, l’interruzione dei lavori è dovuta al mancato trasferimento delle risorse da parte del MIUR all’Ente Comunale: sono comunque in corso interlocuzioni per lo sblocco delle stesse. Per quanto concerne la Scuola Primaria Campo Sportivo, in particolare, è da evidenziare che per tale plesso lo stato d’avanzamento dei lavori è stato anticipato con fondi di bilancio comunali, circa 200.000 euro, al fine di accelerarne l’ultimazione. Riguardo alla tempistica di realizzazione e sui rallentamenti dovuti ai disbrighi burocratici, si vuole rassicurare la Cittadinanza sul costante monitoraggio di ciascuna fase, per ogni progetto. Le critiche costruttive segnalano in modo positivo, utile ed efficace ciò che non funziona. Se motivate, sono sempre da tenere in grande considerazione: lo si farà senz’altro, continuando il lavoro intrapreso nei tanti interventi che si susseguono da mesi a questa parte. Il confronto è sempre auspicabile, così come l’espressione di un’opinione concreta, di una proposta risolutiva, di qualsiasi genere. A mio parere non giova, invece, uno stato d’animo negativo, oppositivo, de-costruttivo. Ciò non significa negare quello che non va, ma assumere un atteggiamento propositivo, che faccia emergere anche ciò che funziona e che si realizza nella nostra città, e faccia diffondere un sentimento di orgoglio dal quale trovare forza ed idee per risolvere gli annosi problemi, per trovare soluzione a ciò che ancora l’attende, e ridare concretamente una spinta alle forze produttive del nostro territorio. |
PUBBLICATO 02/04/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 553
Fratelli d’Italia Acri raddoppia i consensi. 913 voti di fiducia e responsabilità
Alle recenti elezioni regionali, Fratelli d’Italia ad Acri ha raggiunto un risultato storico, ottenendo.... ... → Leggi tutto
Alle recenti elezioni regionali, Fratelli d’Italia ad Acri ha raggiunto un risultato storico, ottenendo.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 939
Il dado è tratto
Un’altra tornata elettorale si è conclusa. Come da previsione, il presidente uscente, nonostante un avviso di garanzia, le dimissioni e la ricandidatura, ha vinto e stravinto. Ed anche questa volta, ... → Leggi tutto
Un’altra tornata elettorale si è conclusa. Come da previsione, il presidente uscente, nonostante un avviso di garanzia, le dimissioni e la ricandidatura, ha vinto e stravinto. Ed anche questa volta, ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1168
La storia siamo noi
Se la narrazione è “ha vinto Occhiuto, abbiamo un nuovo presidente della Regione, ha vinto la democrazia, il popolo ha votato”, io non ci sto, è tutto falso, non è così che dobbiamo permettere si scri ... → Leggi tutto
Se la narrazione è “ha vinto Occhiuto, abbiamo un nuovo presidente della Regione, ha vinto la democrazia, il popolo ha votato”, io non ci sto, è tutto falso, non è così che dobbiamo permettere si scri ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 420
I Lions di Acri festeggiano i nonni della Comunità ''Don Milani''
In occasione della festa dei nonni, i Lions di Acri hanno fatto visita alla comunità cittadina “Don Milani” per rendere omaggio agli anziani ospiti della struttura. Un momento di condivisione, affett ... → Leggi tutto
In occasione della festa dei nonni, i Lions di Acri hanno fatto visita alla comunità cittadina “Don Milani” per rendere omaggio agli anziani ospiti della struttura. Un momento di condivisione, affett ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 964
Tra indifferenza e rassegnazione a perdere è la democrazia
Qualcuno a volte osa dire che il peggior nemico della Calabria sono i calabresi. Come non essere d’accordo? Una terra ricca almeno sulla carta ridotta ad essere, udite udite, una tra le più povere d’E ... → Leggi tutto
Qualcuno a volte osa dire che il peggior nemico della Calabria sono i calabresi. Come non essere d’accordo? Una terra ricca almeno sulla carta ridotta ad essere, udite udite, una tra le più povere d’E ... → Leggi tutto




