Al Maca «L’intelligenza del cuore» di Ermanno Arcuri


Redazione

Il Museo di Arte Contemporanea di Acri, fiore all'occhiello della Calabria tutta, in cui le sale espositive ospitano mostre internazionali di grande fascino ed emozionali, questa volta è cornice perfetta per presentare il libro “L'intelligenza del cuore” che tratta di una figura che nella comunità acrese ha rappresentato molto in qualità di preside di scuola e di uomo di cultura.
Si è da subito creata l'atmosfera giusta per ricordare l'illustre intellettuale Rosario D'Alessandro, amici e professori che hanno collaborato strettamente con il personaggio del libro, che l'autore, Ermanno Arcuri, ha inteso scrivere per ricordare una vera e grande amicizia. E', appunto, questa parola “amicizia”, spesso abusata, ma che in questo caso più che mai sintetizza l'incontro e la presentazione del libro che ha chiamato a raccolta personalità dell'ambiente culturale che meglio hanno conosciuto le capacità professionali ed umane del compianto preside che ci ha lasciato troppo presto. Se tutto parte, come ha ben presentato il conduttore della serata, Franco Veltri, dal materiale che l'autore del volume custodisce gelosamente, perché si tratta di registrazioni di programmi sociali ed anche personali realizzati con il personaggio di un libro che mai, Ermanno, avrebbe voluto scrivere, perché tanto era il bisogno di continuare con altri filmati a raccontare la storia locale, che un sapiente ricercatore, che parlava ben cinque lingue, conosceva molto bene l'evoluzione, come quella della Chiesa. E' stata una ulteriore e lodevole iniziativa che ha avuto lo scopo di non far dimenticare lo zio, come ha sottolineato la nipote, Rosalba Granieri, che negli anni ha avuto da guidata negli studi proprio chi amava tanto la cultura. Per le tante interpretazioni che si sono susseguite ci sarebbe bisogno di uno spazio di scrittura notevole, perché le testimonianze sono state molte e tutte impregnate da ricordi e da considerazioni che andrebbero trascritte una per una, parola per parola, che darebbero vita ad una nuova pubblicazione. Tanto ha suscitato ricordare Rosario D'Alessandro, il Preside Emerito, e sono nobili le parole miste a ricordi e ringraziamenti, come ha fatto la preside Rosetta Pellegrino, che ha condiviso il lavoro di collaborazione per molti anni nella scuola di San Martino e poi spronata a fare il concorso da dirigente scolastico. Ma sono stati tutti interventi che scrivono una delle più belle pagine nel ricordo di una persona che non si dimentica facilmente, perché nella sua umiltà ha trasmesso la sua cultura mettendola a disposizione dei giovani. |
PUBBLICATO 04/04/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 865
1995-2025
Trenta anni fa, dall’idea di un gruppo di amici, nasce la grande famiglia A.S.P.A., con l’obiettivo di aiutare chi si trova in uno stato di bisogno. Innumerevoli sono i ricordi di questi anni e tantis ... → Leggi tutto
Trenta anni fa, dall’idea di un gruppo di amici, nasce la grande famiglia A.S.P.A., con l’obiettivo di aiutare chi si trova in uno stato di bisogno. Innumerevoli sono i ricordi di questi anni e tantis ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 684
Pensiero critico e trasformazioni globali
Stiamo vivendo il periodo storico più complesso degli ultimi decenni. Leggere i cambiamenti in atto risulta difficilissimo anche agli addetti ai lavori. E' tornata dopo ottanta anni ... → Leggi tutto
Stiamo vivendo il periodo storico più complesso degli ultimi decenni. Leggere i cambiamenti in atto risulta difficilissimo anche agli addetti ai lavori. E' tornata dopo ottanta anni ... → Leggi tutto
LETTERA APERTA | LETTO 1422
Lettera aperta al sig. presidente Sergio Mattarella
Egregio signor presidente della Repubblica, al netto di ogni convenevole e sincero rispetto che Le devo o di polemica politica di parte, cui non sono interessato, vado dritto alla domanda: ... → Leggi tutto
Egregio signor presidente della Repubblica, al netto di ogni convenevole e sincero rispetto che Le devo o di polemica politica di parte, cui non sono interessato, vado dritto alla domanda: ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 586
Mettiti nei miei panni - Open Day
“Mettiti nei miei panni - Open Day”, l’AGAPE - Associazione Autismo Acri, apre le porte della propria sede Venerdì 11 Aprile 2025, a partire dalle ore 16. Una giornata all’insegna della condivis ... → Leggi tutto
“Mettiti nei miei panni - Open Day”, l’AGAPE - Associazione Autismo Acri, apre le porte della propria sede Venerdì 11 Aprile 2025, a partire dalle ore 16. Una giornata all’insegna della condivis ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 1613
Referendum popolare ''permiofiglioscelgoio''
Si informano i cittadini tutti di ACRI e comuni limitrofi che, da giorno 15.03.2025 e fino al 15.06.2025, sarà possibile firmare a per il decadimento dell'obbligo sui vaccini pediatrici imposto dalla ... → Leggi tutto
Si informano i cittadini tutti di ACRI e comuni limitrofi che, da giorno 15.03.2025 e fino al 15.06.2025, sarà possibile firmare a per il decadimento dell'obbligo sui vaccini pediatrici imposto dalla ... → Leggi tutto