NEWS Letto 2496  |    Stampa articolo

La scrittrice Lucia Spezzano incontra gli studenti dell'I.C. Beato Maria Greco

Foto © Acri In Rete
I. C. Beato Francesco Maria Greco - Acri
condividi su Facebook


Domani 21 Aprile, dalle ore 10.05 alle ore 11.00, le Classi Prime della Scuola Secondaria di I Grado dell'Istituto Comprensivo Beato Francesco Maria Greco di Acri, con le professoresse di Italiano, Approfondimento ed Inglese, incontreranno la scrittrice acrese Lucia Spezzano nell’atrio del primo piano per l’introduzione all’evento “Il Maggio dei libri 2023” il cui tema è "Se leggi sei forte!”
La scrittrice sarà lieta di omaggiare la scuola con un cartellone del libro “Piumetta, Pettirosso Coraggioso”, contenente gli aspetti grafici delle due versioni (in italiano e inglese), da affiggere su una parete dell’ingresso del piano terra e con la presentazione del suo ultimo libro dal titolo “La Redenzione” con illustrazioni di Renzo Barbarossa.
L’incontro con l’autrice rientra nel progetto avviato all’inizio dell’anno scolastico in corso e che si concluderà all’inizio dell’anno scolastico prossimo con la possibile inaugurazione di un parco letterario, con i lavori realizzati dalle Classi Prime della Scuola Secondaria di I Grado e dalle Classi Quinte delle Scuole Primarie “Campo Sportivo”e “Seggio” nel territorio della città di Acri e del gemellaggio tra lo stesso parco e il “Sentiero Piumetta, Pettirosso Coraggioso” di Vedano Olona (VA)

PUBBLICATO 20/04/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1377  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1056  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7663  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1307  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 599  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto