COMUNICATO STAMPA Letto 2764  |    Stampa articolo

Forza Italia: a volte un punto (.) è necessario

Foto © Acri In Rete
Forza Italia Acri
condividi su Facebook


Leggiamo con curiosità e sorpresa l'articolo su una testata giornalistica locale “Acri.0 il punto è di troppo”, a firma del Dott. Piero Cirino, nel quale si bacchetta il coordinatore di Acri.0 Luigi Caiaro, reo di aver inviato in ritardo un articolo alla suddetta testata giornalistica, rispetto ad altre testate; ritardo che ha determinato la mancata pubblicazione e la tirata d’orecchie.
Chiaramente si è trattato di un pretesto per scatenare la sua consueta vis polemica prima contro il gruppo Acri.0 e poi contro Forza Italia.
Dato che siamo stati anche noi chiamati in causa, teniamo a precisare che non saranno certo gli articoli del Dott. Cirino (leggermente faziosi?) a dettare la nostra linea e le nostre scelte politiche; purtroppo se ne dovrà fare una ragione.
La coalizione nata a sostegno della candidatura di Natale Zanfini era una coalizione di più liste civiche, che superava gli schemi classici del centro dx e del centro sx; non c’erano simboli di partito, c’era un patto per Acri al centro della proposta politica.
Raccogliere circa il 49% delle preferenze alle avvenute elezioni, certifica la bontà di quel progetto.
D’altra parte il Dott. Cirino ignora volutamente la promiscuità politica della coalizione a sostegno del sindaco Capalbo che, oltre ad aver candidato prima ed affidato poi ruoli importanti ad ex amministratori di centro dx, vantava tra le sue liste anche quella del partito di Azione che oggi sostiene a livello regionale il governo di centro dx del Presidente Occhiuto.
Noi riteniamo che la politica vera si faccia all’interno dei partiti e che molto spesso se il dibattito politico si svilisce, con argomenti pretestuosi e lontani dal bene comune, il motivo è da ricercare proprio nella situazione confusionale in cui versa il quadro politico locale.
Ecco perché, nell’ottica di offrire ad Acri una valida alternativa politica all’attuale amministrazione, abbiamo aderito al partito di Forza Italia. Scelta ponderata, con tanti amici che hanno deciso di non seguirci e con tanti che hanno aderito con entusiasmo, al fine di elaborare un progetto politico capace di garantire un futuro migliore alla nostra comunità. Ed in questi pochi mesi i fatti ci hanno dato ragione: Acri oggi può contare su un gruppo politico forte che darà risposte alle esigenze della città.
Inoltre riteniamo superfluo spiegare, ad un cronista così attento come il Dott. Cirino, le motivazioni della mancata costituzione del gruppo di Forza Italia in consiglio: una scelta strategica per avere più peso politico all’interno delle commissioni, ovviamente. Mentre l‘adesione di Zanfini come consigliere ad Acri.0 è invece dettata dalla legge, ovviamente.
Con i suoi articoli il Dott. Cirino ha sempre manifestato una sorta di partigianeria verso l’amministrazione, altro che imparzialità di giudizio.
Come è possibile muovere delle critiche cosi astiose ad un gruppo politico che ha trasmesso con ritardo un articolo, mentre nessuna, nessuna critica si rivolge mai ad un’amministrazione che, per quanto autoreferenziale, avrà di certo commesso degli errori.
Argomenti quali viabilità, randagismo, decoro urbano, crisi idrica, acqua non potabile, sono stati trattati con molta benevolenza nei suoi articoli, come se non fosse colpa dell’inefficienza dell’amministrazione.
Come mai, ci chiediamo, in un momento in cui impazza il dibattito su un tema importante come l’eolico, che potrebbe mutare in modo irreversibile una parte importante del nostro territorio, lei, Dott. Cirino, non ha preso nessuna posizione?
Perchè parla di incoerenza sulla scelta di costituire o meno il gruppo di FI in consiglio, e non dice nulla in merito al cambio di opinione del sindaco e di esponenti della sua maggioranza, dapprima acerrimi nemici e ora grandi sostenitori dell‘eolico?
Al Dott. Cirino ci permettiamo di dare, umilmente, qualche suggerimento: sia più obiettivo ed imparziale nell‘informazione, e si occupi di temi importanti e non delle tempistiche di inoltro di un articolo, anche questa è coerenza.
Abbiamo in cantiere tante altre azioni e interventi che porteranno benefici alla nostra città, potendo contare su esponenti seri di un partito forte e radicato sul territorio.
Con buona pace dei nostri detrattori.

PUBBLICATO 30/04/2023 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2457  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1386  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 378  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1104  
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 606  
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ...
Leggi tutto