Acri, scarsa manutenzione ed erba alta, sembra una campagna abbandonata


Francesco Pellicorio

Passeggiando per il territorio comunale di Acri si assiste a uno spettacolo indecoroso. Sono diverse le zone, come per esempio:strade principali ed aree pubbliche, mal tenute e sempre più esposte al degrado.
Il Comune, infatti, non riesce a realizzare un serio programma idoneo a far fronte alle esigenze quotidiane di pulizia e di decoro del territorio, quale ad esempio, una manutenzione del verde pubblico costante. All’attuale amministrazione, priva di capacità, di visione e programmazione, la cittadinanza non chiede di immaginare il verde pubblico in ottica di arredo urbano, come avviene in numerose altre realtà, ma almeno che l’erba venga tagliata. Considerata la vasta estensione del nostro territorio, probabilmente, neppure la somma prevista in bilancio sarà in grado di restituire il decoro che merita. Credo che una buona amministrazione ,in assenza di risorse, per risolvere tale criticità, si attivi per cercare di mettere in campo azioni strutturate e programmate, anche condivise con la comunità attivando percorsi partecipati nella elaborazione di un regolamento per l’uso e la gestione condivisa del verde pubblico introducendo altresì un sistema di premialità. Così facendo si potrebbero raggiungere numerosi obiettivi: offrire alle nuove generazioni un’opportunità di crescita civica, rafforzare il senso civico dell’intera comunità, avere un verde pubblico qualificato con effetti positivi trasversali e una riduzione dei costi per il nostro Ente. Tale situazione, che certo non offre un buon biglietto da visita del nostro Comune, è divenuta totalmente inaccettabile e sarebbe, quindi, ora che la maggioranza aprisse gli occhi e iniziasse a programmare seriamente le proprie attività per restituire decoro al nostro territorio. |
PUBBLICATO 30/05/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1528
Ennesimo atto di inciviltà
La sera dopo l'inizio della prima prova scritta degli esami di maturità siamo stati costretti a raccogliere tutti i rifiuti abbandonati dai maturandi. Ci presentiamo, siamo coloro che gestiscono ... → Leggi tutto
La sera dopo l'inizio della prima prova scritta degli esami di maturità siamo stati costretti a raccogliere tutti i rifiuti abbandonati dai maturandi. Ci presentiamo, siamo coloro che gestiscono ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 610
Grande successo per la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si è conclusa con grande entusiasmo la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, che ha animato per un’intera settimana (dal 9 al 15 giugno 2025) tre luoghi simbolo della c ... → Leggi tutto
Si è conclusa con grande entusiasmo la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, che ha animato per un’intera settimana (dal 9 al 15 giugno 2025) tre luoghi simbolo della c ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 996
Le due metà di una mela intera
Lui ha 97 anni, è un chirurgo in pensione, e fino a due mesi fa guidava la macchina e faceva tutto quanto c’era da fare in famiglia, come chiamare il figlio, “pier, portami i documenti, ti faccio la d ... → Leggi tutto
Lui ha 97 anni, è un chirurgo in pensione, e fino a due mesi fa guidava la macchina e faceva tutto quanto c’era da fare in famiglia, come chiamare il figlio, “pier, portami i documenti, ti faccio la d ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 621
Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico. Presentata la Mozione politica dell’On. Marattin
Si è celebrato lo scorso fine settimana ad Acri nella cornice del Palazzo San Severino Falcone, il primo Congresso regionale della Calabria del Partito Liberaldemocratico ... → Leggi tutto
Si è celebrato lo scorso fine settimana ad Acri nella cornice del Palazzo San Severino Falcone, il primo Congresso regionale della Calabria del Partito Liberaldemocratico ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1045
Rigenerazione stadio comunale ''Pasquale Castrovillari'': luci ed ombre
Venerdì scorso in consiglio comunale è stata deliberata l’approvazione di un mutuo di 180.000,00 euro per la rigenerazione dello stadio comunale ‘Pasquale Castrovillari’ e la realizzazione di nuovi im ... → Leggi tutto
Venerdì scorso in consiglio comunale è stata deliberata l’approvazione di un mutuo di 180.000,00 euro per la rigenerazione dello stadio comunale ‘Pasquale Castrovillari’ e la realizzazione di nuovi im ... → Leggi tutto