In gita per la vita


Giuseppe Donato

Nell’immenso buffet della vita se ti abboffi agli antipasti difficilmente riuscirai ad assaporare il dolce. Convivo con questo pensiero tutte le volte che mi trovo in vacanza e puntualmente vengo superato da orde barbariche che si avventano sui tavoli della ristorazione a buffet, arraffando con tante mani quante quelle della dea Kali. Poi mi ritrovo a pensare a cosa possa nascondersi dietro quelle facce quasi pentite dopo aver razziato vivande e sconvolto addetti di sala rimasti immobili come guardie reali inglesi: ho pagato e mi godo il giro in giostra!
Quindi basta pagare per diventare esperti di guida a soli 18 anni oppure dilettarsi nel canyoning e nel rafting? Direi di no. Eppure, nella girandola di offerte che ogni anno pervengono alle segreterie degli Istituti secondari di 2° grado non mancano adrenaliniche proposte da far rizzare i capelli in testa alle potenziali docenti accompagnatrici che già s’immaginano (con muta, giubbotto e caschetto) sul gommone e via di pagaia urlando «Voga, voga, voga...». Non sarà per caso che a furia di inseguire il marketing scolastico per attirare nuove iscrizioni e preservare l’autonomia dell’Istituto, alcuni dirigenti si siano lasciati prendere la mano e abbiano decisamente virato verso avventurose gite scolastiche e viaggi d’istruzione preconfezionati? La vocazione di alcuni territori, orientata esclusivamente ad ospitare eventi a stretto contatto con la natura non antropizzata, dovrebbe suggerire all’intero comparto che coraggiosamente ruota attorno a tale fonte di guadagno di scongiurarne la trasformazione in un insolito parco divertimenti, come già successo nelle gole del Raganello quasi 5 anni fa, per non mortificare ulteriormente professionalità rimaste abbarbicate sui versanti scoscesi del Pollino, dove è certamente più facile scappare che restare. In ultimo, ma non per importanza, vogliamo restituire dignità al sistema delle allerte meteo e sottrarlo a contrastanti timori e appetiti che si contendono il perimetro delle interpretazioni più o meno condivisibili delle colorazioni quasi semaforiche delle 8 macroaree individuate nella nostra regione? Se non altro per dare un segnale tangibile alla famiglia della giovane Denise, cui sono stati presi a sassate tutti i sogni ancora in volo... |
PUBBLICATO 03/06/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 691
Il vento e la rosa bianca
Tirava un freddo cane che in autunno non si sentiva da anni! Quel novembre era.... ... → Leggi tutto
Tirava un freddo cane che in autunno non si sentiva da anni! Quel novembre era.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1068
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondament ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondament ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 982
Otto mesi in poche righe
L' essere l'addetto stampa riserva aspetti affascinanti: le persone che ti capita di incontrare e quelle che conosci più intensamente. Tra questi ultimi c'è chi ti sorprende per la gentilezza disarman ... → Leggi tutto
L' essere l'addetto stampa riserva aspetti affascinanti: le persone che ti capita di incontrare e quelle che conosci più intensamente. Tra questi ultimi c'è chi ti sorprende per la gentilezza disarman ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 513
Stillicidi
C’è un dato di fatto al quale non possiamo più sottrarci, più o meno responsabilmente: non sappiamo più raccontarci. Non sappiamo più farlo perché abbiamo smarrito le parole, non le abbiamo coltivate ... → Leggi tutto
C’è un dato di fatto al quale non possiamo più sottrarci, più o meno responsabilmente: non sappiamo più raccontarci. Non sappiamo più farlo perché abbiamo smarrito le parole, non le abbiamo coltivate ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1847
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis I ... → Leggi tutto
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis I ... → Leggi tutto