Il nuovo codice dei contratti pubblici
Redazione
|
Le tematiche relative al PNRR e al nuovo codice dei contratti pubblici, saranno oggetto lunedi pomeriggio di un seminario dal titolo “ Il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36): le principali novità, gli effetti sul PNRR e l’equo compenso” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Cosenza e patrocinato dal Comune di Acri. L’evento, con inizio alle ore 15.30 si svolgerà presso il Caffè Letterario all’interno del Palazzo Sanseverino – Falcone. Il Seminario , valido anche per la formazione professionale degli Ingegneri iscritti all’ordine e che vi prenderanno parte, vedrà la partecipazione del Sindaco di Acri, Pino Capalbo e dell’Assessore ai Lavori Pubblici, Leonardo SposatoRelazioneranno sugli argomenti: l’ing. Claudio Le Piane, Consigliere e coordinatore della Commissione Lavori Pubblici dell’Ordine, su “Servizi tecnici di ingegneria ed architettura, regole per affidamento, livelli di progettazione e requisiti tecnici”; il dott. Giovan Battista Perciaccante, Vince Presidente Nazionale ANCE su “le richieste delle imprese per un mercato delle opere pubbliche sano e competitivo”; l’ ing. Marco Saverio Ghionna, Presidente Ordine Ingegneri Cosenza su “ l’equo compenso: luci ed ombre di una legge tanto attesa”. Un appuntamento di grande attualità in un periodo storico in grande evoluzione, sia in merito ai fondi destinati per il PNRR e che gli Enti pubblici, si trovano a dover spendere in tempi molte volte, assai brevi se non del tutto impossibili, sia in merito al nuovo codice dei contratti, entrato già in vigore il 1° aprile 2023 e del quale le relative disposizioni con gli allegati, diventeranno efficaci il 1° luglio 2023.
|
PUBBLICATO 11/06/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1361
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole..... ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole..... ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1523
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1667
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2302
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1290
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto




