Civiltà dell'amore


Padre Leonardo Petrone

Cammina in buona compagnia. La buona compagnia è fornata da Gesù Maestro e dalla brava gente che ha sete della Verità e fame di vita onesta. La strada è quella che conserva i passi di Cristo. Gesù si è proclamato “Via – Verità – Vita” cioè materiale idoneo per effettuare la traversata. L’adesione a Lui è necessità primaria, fa evitare la strada vuota, quella frequentata dai nullafacenti. L’adesione al divino Maestro di strada ha un solo aggettivo :”esaltante”, è paragonabile a “festa nuziale”: la porta è aperta, il vino è buono. Camminando solitari la strada è pietrosa, la verità incerta, la vita precaria e la ringhiera della speranza non offre sicurezza. Necessitano volti sorridenti e occhi che parlano, la casa dell’amore ti sta davanti. Gesù non corre, misura i suoi passi con i nostri e insieme avanziamo nel tempo con lo sguardo oltre il tempo. Apriamo un momento la famosissima e antichissima “Lettera a Diogneto, capitolo 5: “I Cristiani, vivendo in città si adeguano a leggi e costumi locali, ma come stranieri appartenenti ad altra civiltà: si sposano come tutti, generano come tutti e non gettano i figli, vivono sulla Terra come cittadini del cielo: amano tutti e da tutti sono perseguitati”.
Viviamo tempo rapido e rischioso, significativa la canzone di Claudio Villa “Vorrei fermare il tempo per un momento/ ma il tempo corre, è già lontano..”. Sembra che viviamo in anticipo, ci preme arrivare in anticipo, mangiare la mela in anticipo, prima che sia matura.
La vita è dono di Dio, a Lui appartiene ogni essere vivente perché è Lui la vita e dona la vita. Noi viviamo in fretta con fretta, ma Lui non ha fretta. La Comunità dell’amore” non sfiora la vita, vive la vita e cresce nell’amore. Dove l’amore è assente la vita è come albero senza radici, anche il vento primaverile lo getta a terra. L’amore non è forza restrittiva, è forza espansiva, prolifica. Una famiglia senza figli (un figlio costa..) è famiglia egoista, è priva d’amore da partecipare, è ricca d’amore da godere. Dove regna egoismo la sorgente della gioia si prosciuga, la corrente della bellezza si ferma stagnante. La teologia dell’amore riceve consistenza dalla teologia agapica. Si parla molto di clima fuorilegge, urge tornare al clima giusto, a quello creato, non a quello alterato. Entrando nell’ufficio di Gesù Maestro è in evidenza il suo primo desiderio: “Non entrare da Me se prima non ti sei fermato da tuo fratello”. Ester Hillosum, 29venne mandata in camera a gas ad Auschwitz nel 1942 perché ebrea, nel diario: “Signore, Tu non puoi aiutare noi, siamo noi che dobbiamo aiutare Te, in questo modo aiutiamo noi stessi: l’unica cosa che possiamo salvare è un pezzo di Te da salvare in noi. Dobbiamo disseppellirti dai cuori devastati. Sembra che Tu non possa fare molto per rettificare le attuali cattive circostanze, fanno parte della nostra vita. Non chiamo in causa la tua responsabilità, sarai Tu a dichiarare responsabili noi. Nel mio cuore nasce la certezza: noi dobbiamo aiutare Te “Difendere la tua casa in noi”. Nella civiltà dell’amore si vive la gioia, perciò la strada è sempre in costruzione. Dove si vive e si pratica amore non ci sono titoli e titolati, ci si chiama per nome e non si fa uso di stipendi disuguali: disuguali: il necessario per tutti. Unica cosa comandata il sorriso: “UN SANTO TRISTE E’ UN TRISTE SANTO”. |
PUBBLICATO 12/06/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 414
A proposito del summit di Tirana sugli Arbëreshë, lettera aperta del Presidente FAA Damiano Guagliardi
In occasione della Giornata degli arbëreshë, organizzata dalla Diaspora Nazionale Arbëreshe, con il patrocinio governativo, in programma il 22 novembre a Tirana, “per discutere insieme ... → Leggi tutto
In occasione della Giornata degli arbëreshë, organizzata dalla Diaspora Nazionale Arbëreshe, con il patrocinio governativo, in programma il 22 novembre a Tirana, “per discutere insieme ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 578
Forza Italia protesta contro se stesso
Che i consiglieri di Forza Italia, come loro stessi si definiscono, pur facendo capo a 3.... ... → Leggi tutto
Che i consiglieri di Forza Italia, come loro stessi si definiscono, pur facendo capo a 3.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 545
Il Sindaco risponde con i fatti...
Non si è capito quali risposte cercano i Consiglieri di Forza Italia dal Sindaco Pino Capalbo. Le risposte sono state date dai fatti, dai risultati raggiunti in questi sei anni dall’Amministraz ... → Leggi tutto
Non si è capito quali risposte cercano i Consiglieri di Forza Italia dal Sindaco Pino Capalbo. Le risposte sono state date dai fatti, dai risultati raggiunti in questi sei anni dall’Amministraz ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 617
L’imbarazzante politica contraddittoria del gruppo di Forza Italia
Il 17 mattina, giorno che è stato indetto a livello nazionale lo sciopero generale per contestare la manovra.... ... → Leggi tutto
Il 17 mattina, giorno che è stato indetto a livello nazionale lo sciopero generale per contestare la manovra.... ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1546
Valentina Capalbo e Lucia Spezzano protagoniste al BookCity di Milano
La nostra Acri è stata la protagonista dell'evento di BookCity Milano 2023 dal titolo "Favole che parlano di Pace ..." che si è tenuto presso il Circolo Filologico Milanese, in via Clerici 10 a Milano ... → Leggi tutto
La nostra Acri è stata la protagonista dell'evento di BookCity Milano 2023 dal titolo "Favole che parlano di Pace ..." che si è tenuto presso il Circolo Filologico Milanese, in via Clerici 10 a Milano ... → Leggi tutto