OPINIONE Letto 1928  |    Stampa articolo

Credo che la ‘pacchia’ sia davvero finita!

Foto © Acri In Rete
Vincenzo Rizzuto
condividi su Facebook


Con la scomparsa del ‘Cavaliere’ credo che la Destra, così come ha funzionato per circa trent’anni, sia davvero giunta al capolinea e che la ‘pacchia’ sia finita per la medesima Meloni oltre che per i timidi avversari.
D’ora in avanti con l’assenza del cavaliere, che finanziava gli ‘assalti’ alla diligenza e, soprattutto, coordinava le strategie politiche necessarie, sarà quasi impossibile tenere nella medesima mangiatoia il variopinto mondo della Destra.
Certo la cosiddetta sinistra adesso dovrà darsi da fare, come non ha saputo mai fare in questi ultimi trent’anni, per riguadagnare reali contatti fattivi con la società ormai ‘liquida’, estremamente mutevole, cui invece sapeva immergersi il cavaliere con le sue evanescenti promesse da marinaio, come le pensioni minime di mille euro al mese, l’abbattimento fiscale, la riforma della giustizia, un milione di posti di lavoro e le altre mille meraviglie contenute nel famoso contratto, stipulato con gli italiani in una delle ‘discese in campo’, alla presenza del suo grande sodale Bruno Vespa.
Di quelle promesse da marinaio, che tanto affascinarono l’immaginazione anche dei più poveri, è presto scomparsa ogni traccia, ma gli italiani, che dimenticano e perdonano facilmente, non se la sono presa, anzi lo hanno adottato come padre amorevole, che punisce accarezzando.
Di lui rimane solo ”eredità d’affetti”, come canta il Foscolo, ma essa verrà prima divisa certamente fra i numerosi figli, nipoti e mogli, e perciò credo che non rimarrà niente per il popolo minuto e gli altri numerosi ‘familiares’, abituati a cenare nei favolosi party.
Che allora si riorganizzi la Sinistra, se non vuole sparire del tutto, perché davvero la pacchia è finita!

PUBBLICATO 16/06/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 424  
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i disturb ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 445  
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° A ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1780  
La città cambia… in peggio: senz’acqua ancora una volta
Ancora una volta la città si è svegliata coi rubinetti a secco, senza preavviso, senza spiegazioni, senza un’assunzione di responsabilità. E mentre i cittadini affrontano l’ennesima emergenza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1005  
La regola di una barista veneta
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per questo, forse, è una Scienza inesatta. C’è chi cede alle ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 874  
Fuorigioco urbano
Troppo spesso in Calabria ci si ritrova nella condizione di dover attraversare o ancora peggio sostare in luoghi che assomigliano tanto a dei posti di frontiera, dozzinali stazioni di passaggio della ...
Leggi tutto