INTERVISTA Letto 1622  |    Stampa articolo

Parco della Sila. Curcio (Presidente); ''la Sila piace sempre di più, le criticità sono alcuni fruitori e gli incendi''

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Abbiamo incontrato Francesco Curcio, dal 2019 presidente del Parco nazionale della Sila, in occasione di un convegno sui centenari di due parchi italiani.
Anche noi abbiamo voluto celebrare questa ricorrenza invitando i presidenti dei Parchi di Lazio, Abruzzo e Molise e del Gran Paradiso per sottolineare la sinergia che da anni ci contraddistingue al fine di raggiungere obiettivi comuni."
D. In quattro anni qual è il risultato che vuole evidenziare?
R. Dopo la conservazione di quanto esiste all’interno del Parco, flora, fauna, acque, ci siamo dedicati agli imprenditori e al territorio e i risultati sono ottimi.
D. La Sila piace sempre di più?
R. Le presenze sono aumentate, grazie anche alla ciclovia, così come le richieste per ottenere un nostro patrocinio, siamo sulla buona strada. Anche la cinematografia ha mostrato interesse verso questi luoghi importanti pure dal punto di vista archeologico.
D. Quali le criticità?
R. Gli incendi e quei fruitori che sfruttano questi posti invece di tutelarli.
Clicca sotto per ascoltare l’intervista integrale.


PUBBLICATO 27/06/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1868  
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1111  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2721  
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2066  
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 989  
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ...
Leggi tutto