OPINIONE Letto 2013  |    Stampa articolo

Auser Acri e Mediartis-Majorette: evento di inizio estate mercoledì 28 giugno 2023

Foto © Acri In Rete
Auser Acri
condividi su Facebook


L’Auser è un’associazione di promozione sociale operante su tutto il territorio nazionale, volta a contrastare ogni forma di esclusione e discriminazione sociale all’insegna della condivisione e partecipazione attiva di tutti i cittadini.
Auser Acri è sorta dalla comunanza di idee e obiettivi di un gruppo di cittadini e cittadine di varie fasce d’età. Ha la propria sede presso l’ex “Scuola Monachelle”, in Via XXIV Novembre: è costituita da persone che offrono il loro tempo, le loro energie, le loro competenze, in modo volontario. Ogni socio partecipa attivamente alle attività, non solo con la presenza, ma con idee e proposte concrete. Difatti l’associazione si fonda sul senso di comunità, sulla bellezza dello stare insieme per condividere passioni, opinioni e conoscenze, allo scopo di favorire la crescita personale e collettiva, tenendo un occhio sul passato ma aprendosi al futuro, verso una prospettiva che promuove la cooperazione sociale. La finalità è, anche quella, di imparare attraverso il fare, acquisendo esperienza. “Noi viviamo sempre nel nostro tempo e non in un altro: solo estraendo in ogni momento il pieno significato da ogni esperienza presente ci prepariamo a fare altrettanto nel futuro”. Il principio dell’apprendimento per esperienza soddisfa questi requisiti: per il corsista-socio Auser conoscere interagendo con il mondo esterno significa elaborare attivamente delle idee, sfruttare il tempo presente e non limitarsi a ricevere passivamente delle conoscenze. All’interno dell’Associazione ciascun socio acquista la consapevolezza che il proprio fare ha un valore aggiunto e produce risultati personali e sociali.
Il “Laboratorio di Disegno e Pittura”, curato dalla pittrice Maria Pia Fiore, è finalizzato al recupero di abilità e manualità assopite, stimola la creatività e la socializzazione in gruppo. Il suo slogan: “Stare insieme è salute e gioia di vivere”, è garanzia di miglioramento della qualità della vita, sviluppa competenze e conduce al benessere di tutti poiché con la sua paziente e magistrale guida accompagna ciascun corsista alla scoperta di capacità personali sconosciute e offre opportunità di curare relazioni e legami.
Il gruppo, pertanto, apre le porte a nuove adesioni in vista della partenza delle iniziative che saranno elaborate nei mesi estivi e presentate al nostro territorio.
Invitiamo la popolazione presso la nostra sede, per mettere a frutto, insieme e concretamente, i nostri obiettivi. Le attività dell’Auser riprenderanno a settembre con il Laboratorio di Pittura; il Laboratorio di Disegno Prospettico; altri percorsi ed itinerari di viaggio; seminari organizzati per approfondire temi sulle problematiche più attuali: salute e benessere, ambiente, sanità e tanto altro.
Per condividere e riscoprire il valore dello stare insieme, della cooperazione e della positività è nata la collaborazione Auser con MediArtis: l’inizio di un percorso di socializzazione produttiva finalizzato alla valorizzazione delle caratteristiche e potenzialità presenti nelle diverse associazioni del territorio. Per l’occasione Mercoledì 28 giugno, dalle 18:00 alle 20:00, presso la Villa Comunale Gazebo, saranno esposti i lavori prodotti dai soci che saranno allietati dalle esibizioni delle Majorette-MediArtis città di Acri.
Vi aspettiamo numerosi!!!
Grazie.
Il gruppo Direttivo Auser Acri porge un sentito ringraziamento al Sindaco Pino Capalbo, alla Vicesindaco Anna Cecilia Miele, all’Assessore Lugi Maiorano e a tutta l’amministrazione comunale, per  l’interesse manifestato per le nostre iniziative, e per la disponibilità nella concessione dei locali per l’espletamento degli incontri e delle attività.
Gruppo Direttivo Auser Acri:
Arch. Maria Gloria Jimenez, Prof.ssa Caterina Gaccione, Dott.ssa Serafina Bova, Pittrice Maria Pia Fiore, Dott.ssa Pina Conforti, Dott.ssa Maria Grano, Melania Abbruzzese, Prof. Pasquale Capalbo.












PUBBLICATO 27/06/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 134  
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 429  
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1213  
Lettera malinconica
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 926  
Nessun accordo con Sinistra Italiana
Si è svolto stasera in municipio un incontro tra una delegazione di Sinistra Italiana ed una.... ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 2174  
Terremoto nel consiglio comunale. Entrano Ines Straface e Natale Viteritti
Il rimpasto di giunta dei giorni scorsi, avrà conseguenze nella composizione del consiglio comunale rispetto al 2022. Procediamo con ordine; il nuovo esecutivo, che è già al lavoro, è formato ...
Leggi tutto