POLITICA Letto 2476  |    Stampa articolo

Consiglio comunale su variazione di bilancio. In cassa oltre due milioni

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Questa mattina si è tenuta la seduta del consiglio comunale, convocata dal presidente Simone Bruno, con un solo punto all’ordine del giorno: variazione al bilancio di previsione per entrate di oltre due milioni di euro.
Si tratta di fondi nazionali (Pnrr) che serviranno a effettuare importanti interventi: completamento piazza S. Angelo, oltre un milione, realizzazione area padel a San Giacomo, realizzazione anfiteatro a Serricella, riqualificazione area verde Pertina e Serralonga, ristrutturazione ente Vaglica.
L’occasione è servita a molti consiglieri (a proposito dopo un anno dall’insediamento alcuni non hanno ancora aperto bocca), per parlare delle cose fatte, dei ritardi, di questioni irrisolte e dei tributi.
Su quest’ultimo aspetto, peraltro sollevato proprio oggi da Acri in rete e ripreso in assise dal consigliere Feraudo, il sindaco Capalbo ha precisato che gli aumenti, anche di circa 100 euro, sono dovuti a scelte nazionali e regionali e che con l’istituzione dell’Arrical le bollette tari e del servizio idrico saranno gestite e incassate non più dal comune ma da questo nuovo soggetto.
A proposito di numeri Feraudo e Cofone hanno interrogato, ancora una volta, il sindaco e l’assessore al bilancio circa il credito che il comune vanta, quasi 20mila euro, dall’Asd Città di Acri 2020, società di calcio, ovvero dal presidente Mario Stumpo per consumo di energia elettrica giusta convenzione di maggio 2022.
Dopo oltre un anno e dopo un mese dalla fine del campionato, che ha visto la retrocessione della squadra dall’eccellenza alla promozione, la Società Asd Città di Acri 2020 non ha ancora saldato il debito.
Non vorremmo che la forte amicizia che intercorre tra Stumpo, l’assessore al bilancio Bonacci e quello allo sport Maiorano faccia andare il tutto nel dimenticatoio e che i 20mila euro graveranno sui cittadini, anche su quelli che del calcio non se ne fregano nulla.
Infine; che senso ha dare soldi ad una radio privata per diffondere i lavori del consiglio comunale (che non interessano a nessuno) visto che il comune spende circa 15mila euro all’anno per trasmetterli sul proprio canale youtube, mezzo accessibile a tutti, con audio e video eccellenti.

PUBBLICATO 30/06/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 133  
Interpretazione e memoria
Molto spesso c'è chi, arrogandosi conoscenze su tutte le materie, si.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 156  
Le rete idrica è vetusta, chiediamo scusa ma stiamo lavorando per risolvere le criticità
Gentili concittadini, ieri la città di Acri, per la parte servita dal serbatoio di Logna, ha subito... ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1310  
Verso le regionali. Vigliaturo ufficiale, Capalbo e Tenuta hanno dato la propria disponibilità, Sinistra Italiana pensa ad una figura femminile
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 157  
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i disturb ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 201  
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° A ...
Leggi tutto