COMUNICATO STAMPA Letto 2482  |    Stampa articolo

Compie dieci anni il Rac Acri

Foto © Acri In Rete
Rotaract Club Acri
condividi su Facebook


Venerdì scorso, nella splendida cornice storica di Palazzo Sprovieri, si è tenuta la cerimonia del decennale della costituzione del Rotaract Club Acri. Si è trattata di una solennità che ha visto un’ampia adesione da parte di autorità rotariane, civili ed esponenti del mondo associativo operanti sul territorio acrese.
La presidente Chiara Curto, concludendo il suo anno rotaractiano, ha espresso sentimenti di intensa emozione per la partecipazione a quest'evento, porgendo i migliori auguri alla presidente incoming Luisella Sposato.
I lavori si sono aperti tracciando un rapido resoconto storico di questi dieci anni, in cui il club ha lasciato un’impronta di alto spirito rotaractiano sulla sensibilità della comunità presilana, menzionando tutti i service annuali: dall’allestimento di un parco inclusivo alla creazione di un'aula studio, dall’installazione di una stazione ricarica energetica per smartphones in Piazza Sprovieri al contributo per l’acquisto di un’ambulanza destinata alla P.s. Aspa, dalla consegna di un defibrillatore in C/da Duglia alla piantumazione di alberi nella zona di Parco Caccia devastata dall’incendio nell’estate 2021.
Il sindaco Pino Capalbo si è congratulato con tutti i soci rotaractiani per il brillante lavoro svolto con grande passione ed estrema abnegazione, talvolta anche in sinergia con l’amministrazione comunale, soffermandosi in particolare sull’iniziativa del parco inclusivo, promossa durante l’a.R. 2016/2017, come una grande opportunità di integrazione per i bambini disabili.
Un caloroso ringraziamento ad Enzo Rostanzo, presidente del Vespa Club, il quale, offrendo l’esposizione di un modello Vespa, ha ricordato diverse collaborazioni negli anni precedenti con l'associazione vespistica.
Presenti il presidente uscente del Rotary Club Acri, Rocco Le Pera, e Maria Francesca Spezzano, socia onoraria e fondatrice nell’a. R. 2013/2014 del Rac Acri, la quale ha ripercorso le principali tappe che hanno caratterizzato, malgrado le difficoltà iniziali, la fondazione di un club Rotaract nella cittadina acrese.
Nel corso della serata, il dott. Franco Lupinacci, già presidente del Rotary Club Acri nell’a.R. 2012/2013, è stato insignito del riconoscimento di socio onorario dello stesso club non solo per il patrocinio della fondazione, ma anche per il notevole supporto che ha continuato a fornire durante tutti questi anni.
Determinanti le conclusioni del Governatore Rotary Distretto 2102 Gianni Policastri, il quale, felicitandosi della calda accoglienza e degli esiti soddisfacenti conseguiti dai giovani rotaractiani, ha sottolineato quanto sia importante il lavoro di squadra portato avanti dai singoli soci come elemento fondante della fellowship rotariana all’insegna della solidarietà e del pieno rispetto dei principi del Rotary International.

PUBBLICATO 04/07/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1191  
Ho fatto un sogno
Sono venuti a trovarmi degli amici da Roma, era tanto che desideravano venire in.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1079  
Chiediamo l'istituzione di un'ASP per gli ospedali montani
Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all’interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi dell’uscita autostradale di Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione della propos ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 762  
È questione di metodo
È notizia di qualche giorno fa che il ricorso al TAR Calabria proposto dal comune di Acri contro le decisioni della Regione sul dimensionamento scolastico è stato dichiarato inammissibile, pare per ca ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 665  
Scarta fruscio e piglia primera
The Donald non si smentisce mai o quasi. Alla fiera del Far West l’asso pigliatutto a stelle e strisce accorre alla chiamata d’Israele cimentandosi in un duetto telefonico stile karaoke con il primo m ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1142  
Una vita da mediano
Lo confesso subito: il calcio moderno mi appassiona quanto una riunione di condominio convocata per approvare il bilancio. Lo guardo con la stessa partecipazione emotiva con la quale si guarda l’ammi ...
Leggi tutto