Acri un paese disorientato


Francesco Pellicorio

Siamo impantanati in uno stato di immobilità e declino.Bisogna raccontare la realtà, senza retorica e pregiudizi. Non c’è voglia di reagire, di mettere un argine alla deriva.
Del resto tra i cittadini e l’amministrazione comunale non c’è comunicazione, esporre i problemi sembra non servire a nulla, il lamento lascia il tempo che trova. Quest’amministrazione non aveva e non ha idea di come si governa una città come la nostra, al massimo ci prova o ha tentato di provarci. Hanno fatto apprendistato a spese nostre ed il degrado della città è venuto fuori. È vero, le precedenti amministrazioni non avevano di certo brillato ma, attraverso la politica, conoscevano almeno la macchina amministrativa e burocratica per evitare di portare la città alle condizioni in cui si trova adesso. Il fatto più grave è che quest’amministrazione è composta anche da presuntuosi convinti di saper fare tutto, di avere in testa le idee giuste e l’effetto si vede. Dopo ben sei anni di governo cittadino, i risultati sono sotto gli occhi di tutti: le strade cittadine rendono pericolosa la viabilità a causa della scarsissima manutenzione ordinaria e straordinaria; il verde pubblico versa in uno stato pietoso e pericoloso; la pubblica illuminazione tante volte non funziona e lascia al buio intere frazioni; il servizio idrico spesso crea enormi disagi ai cittadini anche per lunghi periodi di tempo; interi quartieri abbandonati utilizzati solo come palcoscenico su cui salire in campagna elettorale; importanti infrastrutture incompiute come il palazzetto dello sport ; sul tema sanità abbiamo capito che ormai possiamo solo inoltrare PEC e fare vanagloria con qualche consigliere regionale; il fenomeno del randagismo in continua crescita. Mancano le politiche sociali di ogni sorta. Mancano punti di aggregazione per i nostri giovani, mancano spazi decorosi dove poter fare giocare i nostri bambini. Mancano attrattori culturali ed economici, non c'è una programmazione credibile degli eventi in città, lasciata solo alla buona volontà delle singole associazioni o di qualche gruppetto imprenditoriale. Manca tutto questo. E molto altro. Ma quel che forse è ancor più grave è che manca una visione di città e uno spirito di appartenenza che vada oltre gli interessi personali e la voglia di accomodarsi sulle poltrone ritenute più ambite. |
PUBBLICATO 17/07/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1191
Ho fatto un sogno
Sono venuti a trovarmi degli amici da Roma, era tanto che desideravano venire in.... ... → Leggi tutto
Sono venuti a trovarmi degli amici da Roma, era tanto che desideravano venire in.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1079
Chiediamo l'istituzione di un'ASP per gli ospedali montani
Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all’interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi dell’uscita autostradale di Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione della propos ... → Leggi tutto
Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all’interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi dell’uscita autostradale di Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione della propos ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 762
È questione di metodo
È notizia di qualche giorno fa che il ricorso al TAR Calabria proposto dal comune di Acri contro le decisioni della Regione sul dimensionamento scolastico è stato dichiarato inammissibile, pare per ca ... → Leggi tutto
È notizia di qualche giorno fa che il ricorso al TAR Calabria proposto dal comune di Acri contro le decisioni della Regione sul dimensionamento scolastico è stato dichiarato inammissibile, pare per ca ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 665
Scarta fruscio e piglia primera
The Donald non si smentisce mai o quasi. Alla fiera del Far West l’asso pigliatutto a stelle e strisce accorre alla chiamata d’Israele cimentandosi in un duetto telefonico stile karaoke con il primo m ... → Leggi tutto
The Donald non si smentisce mai o quasi. Alla fiera del Far West l’asso pigliatutto a stelle e strisce accorre alla chiamata d’Israele cimentandosi in un duetto telefonico stile karaoke con il primo m ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1142
Una vita da mediano
Lo confesso subito: il calcio moderno mi appassiona quanto una riunione di condominio convocata per approvare il bilancio. Lo guardo con la stessa partecipazione emotiva con la quale si guarda l’ammi ... → Leggi tutto
Lo confesso subito: il calcio moderno mi appassiona quanto una riunione di condominio convocata per approvare il bilancio. Lo guardo con la stessa partecipazione emotiva con la quale si guarda l’ammi ... → Leggi tutto