A San Benedetto Ullano e a Civita due convegni su Canti e suoni della tradizione arbėreshe come espressione dell identitą dei territori.


Redazione

Nei giorni 5 / 6 nel mese di Agosto a San Benedetto Ullano e a Civita, alle ore 18.30, doppio appuntamento con il Premio Internazionale Morea, organizzato da Club Unesco di Cosenza, Agri Art di San Benedetto Ullano, Centro Studi e Ricerche delle tradizioni arbėreshe di San Demetrio Corone, Pro Loco di Civita. Per loccasione si terranno due convegni su un unico tema: La cultura immateriale in tour, tra Arberia e Albania, canti e suoni della tradizione arbėreshe come espressione dellidentitą dei territori. Le iniziative che si aprono a San Benedetto Ullano (Agriturismo Agri Art) con i saluti del Sindaco Rosaria Capparelli e a Civita (Sala consigliare) con il Sindaco Alessandro Tocci vengono introdotti da Italo Elmo, direttore organizzativo del Premio Internazionale Morea. A San Benedetto Ullano (5 Agosto) sono previsti gli interventi di: Ardian Trebicka, cantante professionista dAlbania; Emilio DAndrea, giornalista, scrittore, poeta e critico letterario; Innocenzo Del Gaudio, Etnomusicologo e saggista; Francesco Frega, voce solista Gruppo di Ricerca Moti i parė; Mimmo Imbrogno, direttore del gruppo Vėllezerit Arbėreshė; Domenica Martino, esperta di cultura e tradizioni popolari arbėreshe; Alfio Moccia, cantante e compositore; Enrico Marchianņ, presidente Club Unesco di Cosenza. A Civita (6 Agosto 2023) sono previsti gli interventi di: Giuseppe Barrale, presbitero diocesano dellEparchia di Lungro; Shpetim Copa (Achille Teti), storico; Demetrio Crucitti, giornalista e presidente Fondazione Crucitti; Mimmo Imbrogno, voce solista Gruppo di Ricerca Moti i pare; Rocco Laitano, esperto di cultura e tradizioni popolari arbėreshe; Franca A. Santamaria, esperta di cultura e tradizioni popolari arbėreshe; Fatmir Toēi, gią parlamentare per relazioni con gli arbėreshė dItalia; Bartolomeo N. Zoccano Tecnico Consultivo Ministero degli Affari Regionale in attuazione della Legge n. 482/99. A moderare i due appuntamenti: Gennaro De Cicco, giornalista pubblicista, presentatore dellevento Premio Internazionale Morea.
|
PUBBLICATO 30/07/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 2236
Politica. Cambiano giunta e maggioranza
In questo mestiere, quello del giornalismo, le indiscrezioni, soprattutto se fondate, rappresentano un aspetto importante. Chi afferma il contrario č un ignorante in materia. Nelle scorse ore abbiamo ... → Leggi tutto
In questo mestiere, quello del giornalismo, le indiscrezioni, soprattutto se fondate, rappresentano un aspetto importante. Chi afferma il contrario č un ignorante in materia. Nelle scorse ore abbiamo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 683
Parte il 30 Giugno la 2Ŗ edizione del Festival ''Immagini e voci tra mari e terre''
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni poetiche e occasioni di incontro tra residenti e visita ... → Leggi tutto
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni poetiche e occasioni di incontro tra residenti e visita ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1189
Ho fatto un sogno
Sono venuti a trovarmi degli amici da Roma, era tanto che desideravano venire in.... ... → Leggi tutto
Sono venuti a trovarmi degli amici da Roma, era tanto che desideravano venire in.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1077
Chiediamo l'istituzione di un'ASP per gli ospedali montani
Si terrą venerdģ 27 giugno alle ore 10, allinterno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi delluscita autostradale di Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione della propos ... → Leggi tutto
Si terrą venerdģ 27 giugno alle ore 10, allinterno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi delluscita autostradale di Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione della propos ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 756
Č questione di metodo
Č notizia di qualche giorno fa che il ricorso al TAR Calabria proposto dal comune di Acri contro le decisioni della Regione sul dimensionamento scolastico č stato dichiarato inammissibile, pare per ca ... → Leggi tutto
Č notizia di qualche giorno fa che il ricorso al TAR Calabria proposto dal comune di Acri contro le decisioni della Regione sul dimensionamento scolastico č stato dichiarato inammissibile, pare per ca ... → Leggi tutto