Successo per la Rassegna Internazionale del costume Arbėresh


Gennaro De Cicco

La fantastica serata a Vaccarizzo Abanese, dedicata alla Rassegna Nazionale del Costume Arbėresh Kostumet mbretėrore ndė Arberi, č stata contraddistinta da una cornice di pubblico meraviglioso. Momenti esaltanti che hanno inteso celebrare gli ori dellartista Gerardo Sacco e i costumi di Vaccarizzo Albanese, Santa Sofia dEpiro, Civita e Lungro. Molto bravi anche gli artisti del gruppo Vėllezėrit abėreshė di Mimmo Imbrogno and company, che hanno eseguito le suggestive melodie nostrane e non. Nel corso della manifestazione i rappresentanti di queste localitą arbėreshe hanno richiamato le tradizioni avite, attraverso caratteristiche serenate regali (Njė serenatė mbretėrore nė Arberi) messe in scena nel corso della rassegna: storia di un rito del corteggiamento, che ha segnato e segna ancora oggi il nobile sentimento dellamore: DASHURIA. A vincere questo confronto fra paesi: il gruppo Shqiponjat di Santa Sofia dEpiro, 30 anni di storia, racchiusi nelle danze e nei canti che simboleggiano la doppia appartenenza del popolo arbėresh: Italia e Albania. Al termine dello storicizzato evento, realizzato su input nel 1984 del compianto Don Giuseppe Faraco, che si č svolto nella piazza Salotto, dedicata allillustre magistrato Pasquale Scura, ad un passo dal palazzo Cumano, sede del Costume e degli ori arbėresh, targhette e premi per tutti, consegnati dal Sindaco Antonio Pomillo e dallAssessore alle minoranze linguistiche on. Gianluca Gallo. Un plauso al direttore artistico Roberto Cannizzaro, al Presidente della Giuria Italo Elmo e al responsabile del server Gabriele.
|
PUBBLICATO 14/08/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 842
Perché non e' pił possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 685
Su La Repubblica, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. Cč anche lacrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi La Repubblica si č occupata di unAzienda cosentina di cui fa parte anche lacrese Filippo Aiello. Pubblichiamo lintero articolo. In unItalia sempre pił orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi La Repubblica si č occupata di unAzienda cosentina di cui fa parte anche lacrese Filippo Aiello. Pubblichiamo lintero articolo. In unItalia sempre pił orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 463
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non č una semplice festa, ma č rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerą nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non č una semplice festa, ma č rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerą nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 781
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua č il momento religioso pił significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua č il momento religioso pił significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 761
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Gią si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedģ il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedģ il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto