CULTURA Letto 1593  |    Stampa articolo

Successo per la Rassegna Internazionale del costume Arbėresh

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


La fantastica serata a Vaccarizzo Abanese, dedicata alla Rassegna Nazionale del Costume Arbėresh “Kostumet mbretėrore ndė Arberi, č stata contraddistinta da una cornice di pubblico meraviglioso. Momenti esaltanti che hanno inteso celebrare gli ori dell’artista Gerardo Sacco e i costumi di Vaccarizzo Albanese, Santa Sofia d’Epiro, Civita e Lungro. Molto bravi anche gli artisti del gruppo Vėllezėrit abėreshė di Mimmo Imbrogno and company, che hanno eseguito le suggestive melodie nostrane e non. Nel corso della manifestazione i rappresentanti di queste localitą arbėreshe hanno richiamato le tradizioni avite, attraverso caratteristiche serenate regali (Njė serenatė mbretėrore nė Arberi) messe in scena nel corso della rassegna: storia di un rito del corteggiamento, che ha segnato e segna ancora oggi il nobile sentimento dell’amore: DASHURIA. A vincere questo confronto fra paesi: il gruppo Shqiponjat di Santa Sofia d’Epiro, 30 anni di storia, racchiusi nelle danze e nei canti che simboleggiano la doppia appartenenza del popolo arbėresh: Italia e Albania. Al termine dello storicizzato evento, realizzato su input nel 1984 del compianto Don Giuseppe Faraco, che si č svolto nella piazza Salotto, dedicata all’illustre magistrato Pasquale Scura, ad un passo dal palazzo Cumano, sede del Costume e degli ori arbėresh, targhette e premi per tutti, consegnati dal Sindaco Antonio Pomillo e dall’Assessore alle minoranze linguistiche on. Gianluca Gallo. Un plauso al direttore artistico Roberto Cannizzaro, al Presidente della Giuria Italo Elmo e al responsabile del server Gabriele.

PUBBLICATO 14/08/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 1295  
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1598  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiositą come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunitą sia an ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2215  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1226  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 310  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ...
Leggi tutto