Notte Bianca, la prima si tenne a Soveria Mannelli
Leonardo Marra
|
In merito a quanto da voi riportato nell’articolo “Notte Nera” pubblicato in data 13/08/2023, mi preme riportare una precisazione. Nell’articolo si afferma che “La Notte Bianca, come è risaputo, è nata agli inizi degli anni 2000 in Francia e poi imitata a Roma”. Questa notizia non è propriamente esatta. Correva l’anno 1997 ed in un Comune del catanzarese, Soveria Mannelli, un certo Giordano Bruno Guerri fu insignito della carica di “Assessore Comunale alla provocazione e al dissolvimento dell’ovvio”, carica ricoperta nel mese di agosto del 1997. Durante quel periodo inventò la prima Notte Bianca d’Italia chiamandola SMOC ovvero Soveria Mannelli Orario Continuato. Quella notte (c’ero anche io) gli esercizi commerciali rimasero aperti fino a notte inoltrata, ci furono iniziative culturali, manifestazioni musicali e stand gastronomici, il tutto fra lo stupore dei cittadini che per la prima volta vedevano il loro paesello animarsi fino all’alba. In quel periodo lo stesso Giordano Bruno Guerri fu promotore di una serie di altre iniziative che sono riportate qui. Dunque non proprio “Notte Bianca” ma, a prescindere dal nome, i contenuti e lo spirito che contraddistingueva l’iniziativa è assolutamente identico. Da ciò è probabile che siano stati i “cugini” francesi ad imitare la nostra iniziativa e non il contrario.
|
PUBBLICATO 20/08/2023 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 269
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 922
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 560
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 504
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2137
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto



