COMUNICATO STAMPA Letto 5755  |    Stampa articolo

Sospetto caso di malasanità all'ospedale di Acri

Foto © Acri In Rete
Pietro Molinaro
condividi su Facebook


Gent.mo dott. Graziano,
pur con le dovute precauzioni del caso, ho appreso dai social (Facebook) la storia di una paziente (Ilenia Ferrario) che si è recata al Presidio ospedaliero di Acri a causa di vari sintomi (febbre, forti dolori al petto e mancanza di respiro).
Nell’immediato è stata ben consigliata da una scrupolosa medico in servizio che, “con professionalità”, ha individuato gli accertamenti da fare.
Successivamente , come si legge nel post, ci sono stati contrattempi e forse trascuratezza, tant’è che la sig.ra ha firmato per essere dimessa.
Il giorno dopo, la situazione è peggiorata. La sig.ra si è recata al Pronto Soccorso del medesimo ospedale dove la dr.ssa del giorno prima, ha effettuato la visita e, comprendendo la gravità della situazione, ha disposto il trasferimento all’ospedale di Rossano dove è stata immediatamente ricoverata in terapia intensiva con una Embolia Polmonare in corso.
Preg.mo dottore, pur capendo che il funzionamento dei sistemi sanitari sono un argomento scivoloso e capace di eccitare gli animi, converrà che senza lo scrupolo medico della dr.ssa (Montalto) poteva essere un caso di malasanità.
Ben sappiamo quanto il Presidente Occhiuto stia facendo per i servizi sanitari pubblici, in particolare per i tempi di attesa e la qualità dell’assistenza ospedaliera. Nascondere gli errori o chiedere che scenda il silenzio, ritengo che è il peggiore servizio che si possa fare alla nostra sanità pubblica.
E’ il momento che ci riconciliamo con noi stessi e impariamo sia ad apprezzare le nostre eccellenze, riconoscendo alla dr.ssa Montalto l’impegno medico profuso, che a stigmatizzare condotte non in linea con la deontologia medica.
Pertanto Le chiedo di voler accertare l’accaduto e, se risponde al vero, di essere esemplari negli atti conseguenti.
Questo, potrebbe essere da stimolo ed esempio per tutti gli operatori sanitari.
Nel ringraziarLa porgo cordiali saluti.

PUBBLICATO 22/08/2023 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 299  
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1015  
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 564  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 505  
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2146  
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ...
Leggi tutto