L'incapacità di un sindaco inetto
Francesco Pellicorio
|
Il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali), agli articoli 141,142 e 143, contempla tutti i casi per la decadenza e/o rimozione di Sindaci e Consigli Comunali.
Per decesso, per la mancata approvazione del bilancio, per infiltrazione criminale, ed altri. Ma ne manca uno: la possibilità per i cittadini di richiedere la rimozione di un Sindaco per inettitudine ed incapacità manifesta. Questo è un dramma. Soprattutto se coperto dalla inettitudine della maggioranza di Consiglieri Comunali, dediti a pavoneggiarsi senza accennare reazione al proprio padrone. Acri ormai non è più una città, visto che i pochi servizi rimasti si possono contare sulle dita della mano, la viabilità è precaria, non siamo più quell’ attraente cittadina tra colli e montagne, ormai siamo solo degrado e incuria. Qual è la logica che guida le scelte del sindaco? C’è una logica in tutto questo? Sul tema sanità il sindaco sembra essersi adattato perfettamente alla sindrome di calimero, invece di stare sempre a puntare il dito tramite frasi fatte e, cosa ancora peggiore, utilizzare sempre di più i social in modo inopportuno, seguendo i suoi umori mattutini, perché non cerca di sollecitare i vertici aziendali visto che ad oggi i Livelli essenziali di assistenza per i cittadini acresi non sono garantiti? Il sindaco ha intenzione di governare realmente questa città, ha seriamente intenzione di risolvere i problemi di Acri? È veramente convinto di poter continuare a governare con mediocri soddisfazioni e con pochi mezzi? La politica è fatta di programmi e di idee e una città senza una seria programmazione è spacciata, questo o lo si capisce o forse è meglio che se ne vadano tutti a casa. Caro sindaco, se vuole una poltrona a palazzo Campanella, deve impegnarsi molto di più, altrimenti può anche andare in visita come dipendente miur (se vince il concorso) oppure in gita turistica. |
PUBBLICATO 27/08/2023 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 498
Riconoscere la violenza è un primo passo per fermarla
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, la FIDAPA sezione di Acri ha scelto di scommettere sui giovani, coinvolgendo tutte le Scuole Secondarie di primo e secondo gr ... → Leggi tutto
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, la FIDAPA sezione di Acri ha scelto di scommettere sui giovani, coinvolgendo tutte le Scuole Secondarie di primo e secondo gr ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 610
Acri. Eugenio Bennato per il Capodanno in piazza
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ... → Leggi tutto
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 410
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1113
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 609
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto



