COMUNICATO STAMPA Letto 2247  |    Stampa articolo

Scopelliti ad Acri: una visita indesiderata

Foto © Acri In Rete
Sinistra Italiana - Acri
condividi su Facebook


È di qualche giorno fa la notizia che domani arriverà ad Acri l’ex presidente della regione Calabria Giuseppe Scopelliti per presentare il suo libro.
Scopelliti è noto e ricordato ad Acri per aver fatto, qualche anno fa, man bassa di voti attraverso esponenti politici locali, ripagando poi la città con lo smantellamento del suo ospedale.
Ricordiamo che l’allora governatore e commissario regionale alla sanità Scopelliti ha avviato in tutta la Calabria un processo di chiusura e ridimensionamento di tanti ospedali efficienti e funzionanti, aprendo la strada allo stravolgimento e al declino della sanità pubblica a vantaggio di quella privata.
Sottolineiamo che da allora questo processo non si è più arrestato, visto che ogni anno continuamente si perdono pezzi e servizi essenziali per il diritto alla salute dei calabresi.
Sinistra Italiana si chiede come sia possibile che l’amministrazione comunale di Acri, che proclama il suo interesse al rilancio del nostro ospedale, possa non tener conto dei danni arrecati da Scopelliti alla nostra città.
Come possono il Sindaco di Acri e Fausto Sposato, Presidente OPI nonché ex presidente della commissione sanità della precedente giunta Capalbo, accogliere l’ex governatore Scopelliti e partecipare come relatori alla presentazione del suo libro con tanta disinvoltura!
Forse la loro memoria è molto corta e non ricordano tutte le conseguenze negative che il nostro ospedale ha subito e continua a subire a causa del depotenziamento decretato proprio da Scopelliti (da ospedale generale ad ospedale di area disagiata accorpato allo Spoke di Castrovillari ieri e Rossano oggi)?
Come mai il primo cittadino Pino Capalbo, esponente del PD, vuole partecipare a questo evento?
La commistione tra l’amministrazione Capalbo ed il centro destra continua a prendere corpo!
Democrazia vuole che ognuno possa avere diritto di parola e raccontare la sua versione dei fatti.
Non ci risulta però, che ci sia stata una presa di coscienza dell’ex governatore della Calabria, riguardo ai danni prodotti alla sanità acrese da lui e dalla sua giunta.
Riteniamo, perciò, che BUONGOVERNO, SERIETÀ ED OPPORTUNITÀ POLITICA richiedano che l’amministrazione ritiri il patrocinio ed il sindaco si astenga dal partecipare quale relatore all’evento.
UN ATTO DOVUTO ALLA CITTADINANZA.

PUBBLICATO 14/09/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 328  
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2000  
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2109  
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1556  
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 978  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ...
Leggi tutto