NEWS Letto 2345  |    Stampa articolo

Festeggiamenti in onore della B. V. SS. Misericordia nell’antico borgo Arbëreshë di San Martino di Finita

Foto © Acri In Rete
Antonino Puritano
condividi su Facebook


Anche quest’ anno la Confraternita della Misericordia di San Martino di Finita è pronta a onorare e contemplare i festeggiamenti in onore della Madonna della Misericordia come meglio specificato nel Reggio Assenso a firma di Ferdinando IV di Borbone (capitolo VIII). I confratelli hanno accolto l’invito di 'fare nuove tutte le cose' a livello personale e associativo, impegnandosi prima di tutto in un cambiamento di sguardi e di mentalità, una conversione insomma per lasciarsi condurre dallo Spirito secondo i sentimenti di Gesù Cristo. Si sono domandati molto su come vivere e aiutare a vivere questa responsabilitàche li coinvolge tutti, a livello personale, associativo, ecclesiale e sociale. Credono che non si debba solo “fare” per ricominciare, ma che sia necessario che le loro azioni nascano dall’”essere” e si esprimano in atteggiamenti e gesti quotidiani, in stili di vita evangelici, che nel silenzio trasformano la storia. La vera festa non è rappresentata dall’angusto perimetro del folklore omologante, ma dalla preghiera personale e comunitaria. Un nutrito programma religioso e civile testimonia, a distanza di anni l’importanza di questa “festa” non solo nella Media Valle del Crati ma di Cosenza e Provincia. Antonino Puritano.

PUBBLICATO 17/09/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 459  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 423  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 422  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 366  
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 585  
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ...
Leggi tutto