Prestigioso incarico ad Anna Maria Algieri
fra Giovanni Spagnolo
|
Nei giorni 7 e 8 ottobre 2023 a Geraci Siculo, caratteristico centro delle Madonie, che qualcuno ha definito il “borgo più amato dagli Italiani”, si è svolto il “32° Eventus Praesepium Meeting 2023”, espressione dell’Opera Internazionale Praesepium Historiae Ars Populi “San Pio da Pietrelcina”, legata ad altre associazioni che promuovono la devozione francescana al presepio, invenzione di san Francesco a Greccio, di cui nel 2024 si ricorderanno gli 800 anni.
Il meeting è stato ricco di eventi spirituali e culturali, grazie all’animazione del prof. Vincenzo Piccione D’Avola, fondatore e presidente dell’opera internazionale Praesepium Historiae Ars Populi, nonché dell’interessante “Museo delle Madonie”, che ha trovato posto nel restaurato ex convento dei cappuccini. A coronamento del convegno sono stati attribuiti premi, incarichi e riconoscimenti. Alla poetessa terziaria francescana di Acri, Anna Maria Algieri, è stato conferito il diploma d’onore con il quale è confermata “Delegata di Zona” dell’Associazione dell’Opera Internazionale Praesepium Historiae Ars Populi “San Pio da Pietrelcina”, fino al 2017, per i comuni della provincia di Cosenza e della Puglia Sud. Un incarico che onora certamente non solo Anna Maria Algieri, per il suo impegno culturale e devozionale, ma anche la comunità di Acri, fortemente segnata dallo spirito francescano, con tante figure di santità, in primis il frate cappuccino sant’Angelo. |
PUBBLICATO 14/10/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 52
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è.... ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è.... ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1761
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 685
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1629
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1630
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto




