Parco eolico. Il sindaco di Acri non risponde alle critiche e la butta in caciara
Fernando Pignataro
|
Sinistra Italiana sostiene il Consigliere comunale Avv. Angelo COFONE che ha redatto la relazione di minoranza sulla nota vicenda dell’impianto eolico di Serra Crista e dell’impianto di mini-eolico di Serra la Capra in Sila Greca. La relazione è parte integrante della richiesta di un consiglio comunale aperto, firmata da tutti i consiglieri di minoranza. Tale richiesta è scaturita dalla preoccupazione del forte impatto ambientale che, se realizzate, le due opere andrebbero a provocare sul territorio della città di Acri. Sinistra Italiana Provinciale e il circolo di Acri ritengono che la relazione firmata dal consigliere Cofone sia oggettiva, di buon senso e fortemente di merito. Le critiche poste in tale documento alle iniziative della Amministrazione comunale risultano, infatti, circostanziate, obiettive e suffragate dai fatti. Del resto il consigliere Cofone ribadisce le stesse motivazioni già esposte in consiglio comunale e diffuse in precedenti comunicati politici, senza che esse avessero suscitato reazioni veementi da parte della maggioranza. Dopo la presentazione della relazione scritta invece, il Sindaco e un funzionario comunale annunciano una denuncia, a nostro avviso assolutamente immotivata sotto il profilo legale ed irragionevole sotto quello della opportunità politica. Praticamente, invece di dare una risposta alle istanze dei cittadini di cui il consigliere e la minoranza tutta si è fatta portavoce, l’amministrazione comunale e il Sindaco la “buttano in caciara”. Evidentemente l’intento è quello di coprire la seria difficoltà a rispondere nel merito di critiche e accuse circostanziate nei fatti, nel metodo e nei tempi e pensano bene di far partire i titoli di coda e nominare un legale per denunciare il consigliere Cofone. Inoltre chiudono il cerchio, approvando un provvedimento di “messa in carico” economica a discapito delle casse comunali, relative a tali denunce. Troppo comodo! L’Amministrazione comunale di Acri manifesta sempre più uno stato confusionale e una scarsa propensione al confronto democratico. Sarà dovuto tutto ciò anche a fattori esterni e interni che minano la tenuta dell’attuale maggioranza? A promesse elettorali fatte e difficilmente realizzabili come si evince dai mass-media locali? Sinistra Italiana ribadisce che il solo e unico intendimento è e resta quello di tutelare i cittadini acresi, il territorio e il futuro per le nuove generazioni. Per il resto risponderemo nelle sedi deputate e con tutti i mezzi a disposizione seguendo lo spirito che ha sempre contraddistinto l'operato del nostro partito e di chi lo rappresenta nelle istituzioni: esercitare la politica con passione ed al servizio dei cittadini, abiurando ogni logica sottesa al perseguimento di interessi personali o di gruppo.
|
PUBBLICATO 16/10/2023 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
EVENTI | LETTO 464
Acri. Eugenio Bennato per il Capodanno in piazza
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ... → Leggi tutto
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 401
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1099
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 599
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 530
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto



