Acri mantiene 4 autonomie scolastiche


Amministrazione Comunale

Oggi 16 ottobre, Il Consiglio Provinciale ha approvato la proposta del piano di dimensionamento della rete scolastica, nell’ambito dell’assetto normativo delineato dalla legge di bilancio n. 197 del 19/12/22, attuativo della riorganizzazione del sistema prevista nel PNRR, a decorrere dall’a.s. 2024/2025. La Regione Calabria ha indicato per la Provincia di Cosenza la soppressione di 29 autonomie.
L’Amministrazione Comunale di Acri ha presentato una proposta di piano di dimensionamento, in linea con gli indirizzi regionali, che ha permesso di riorganizzare l’assetto delle istituzioni scolastiche, preservando due autonomie per il I Ciclo e due autonomie per il II Ciclo, capaci di garantire continuità e stabilità nell’orizzonte temporale triennale e nel preminente interesse della comunità scolastica. La proposta del piano di dimensionamento è stata delineata in base al confronto e l’interlocuzione con i Dirigenti Scolastici, le Organizzazioni Sindacali e grazie all’analisi dettagliata di dati e contesto. Nello specifico, il piano proposto ha permesso di creare due autonomie nell’ambito della rete dell’Istituzioni scolastiche del I Ciclo, solide nell’arco temporale del triennio ed efficaci ed efficienti dal punto di vista dei servizi scolastici e dell’offerta formativa. Inoltre, per le Scuole Secondarie di II grado importante è stato il risultato ottenuto, ovvero un assetto delle istituzione scolastiche del II ciclo con 2 autonomie: l’IPSIA-ITI e l’IIS IPSIA ITI e l’IIS Julia-Falcone, derivato dall’accorpamento dell’ITCGT al Liceo Julia, che preserveranno la continuità nella direzione e nella gestione amministrativa e didattica. Il Sindaco, Pino Capalbo, il Vicesindaco con delega alla Pubblica Istruzione, Anna Cecilia Miele, la Giunta Comunale, i consiglieri di maggioranza si ritengono pienamente soddisfatti dei risultati ottenuti e ringraziano per il lavoro svolto la Presidente della Provincia Rosaria Succurro ed il Consigliere provinciale con delega Edilizia Scolastica Salvatore Palumbo, che ha condiviso e portato avanti nelle sedi opportune la proposta dell’amministrazione comunale, difendendo così un territorio da una probabile soppressione di altre autonomie. |
PUBBLICATO 16/10/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 807
Dimensionamento scolastico: sentenza TAR Calabria n. 01066/2025. Brevi riflessioni dell'amministrazione comunale
In questa città alcuni gioiscono se l’ente comunale, per difendere in ogni sede gli interessi della collettività amministrata, non ottiene gli effetti desiderati. Invece di fare fronte comune si prefe ... → Leggi tutto
In questa città alcuni gioiscono se l’ente comunale, per difendere in ogni sede gli interessi della collettività amministrata, non ottiene gli effetti desiderati. Invece di fare fronte comune si prefe ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 228
Guardando al futuro
Si sta intensificando l' impegno del Città di Acri Calcio a 5 per garantire la propria presenza nel prossimo campionato di Serie A2. La prossima stagione si preannuncia ancora più competitiva, consid ... → Leggi tutto
Si sta intensificando l' impegno del Città di Acri Calcio a 5 per garantire la propria presenza nel prossimo campionato di Serie A2. La prossima stagione si preannuncia ancora più competitiva, consid ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 931
Ennesimo atto di inciviltà
La sera dopo l'inizio della prima prova scritta degli esami di maturità siamo stati costretti a raccogliere tutti i rifiuti abbandonati dai maturandi. Ci presentiamo, siamo coloro che gestiscono ... → Leggi tutto
La sera dopo l'inizio della prima prova scritta degli esami di maturità siamo stati costretti a raccogliere tutti i rifiuti abbandonati dai maturandi. Ci presentiamo, siamo coloro che gestiscono ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 256
Grande successo per la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si è conclusa con grande entusiasmo la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, che ha animato per un’intera settimana (dal 9 al 15 giugno 2025) tre luoghi simbolo della c ... → Leggi tutto
Si è conclusa con grande entusiasmo la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, che ha animato per un’intera settimana (dal 9 al 15 giugno 2025) tre luoghi simbolo della c ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 686
Le due metà di una mela intera
Lui ha 97 anni, è un chirurgo in pensione, e fino a due mesi fa guidava la macchina e faceva tutto quanto c’era da fare in famiglia, come chiamare il figlio, “pier, portami i documenti, ti faccio la d ... → Leggi tutto
Lui ha 97 anni, è un chirurgo in pensione, e fino a due mesi fa guidava la macchina e faceva tutto quanto c’era da fare in famiglia, come chiamare il figlio, “pier, portami i documenti, ti faccio la d ... → Leggi tutto