Il programma della visita del Presidente della Repubblica d’Albania S. E. Gen. Bajram Begaj


Gennaro De Cicco

Reso noto dal Dott. Ernesto Madeo, Sindaco di San Demetrio Corone, Commissario Straordinario della Fondazione “Istituto Regionale della Comunità Arbëreshe di Calabria”, con sede a San Demetrio Corone, il programma definitivo della visita del Presidente della Repubblica d’Albania in Calabria S. E. Gen. Bajram Begaj, della moglie Armanda e della delegazione in seguito. Il Capo dello Stato Albanese quest’oggi - in mattinata - giungerà a Lamezia Terme e sarà accolto dalle autorità regionali e dalla stesso Commissario Ernesto Madeo. Seguirà un incontro a Catanzaro, presso la Cittadella Regionale, con il Presidente della Giunta Regionale della Calabria Roberto Occhiuto e le autorità istituzionali. La prima tappa fra le comunità arbëreshe è prevista, sempre oggi, nei paesi arbëreshë della Provincia di Crotone: Pallagorio (incontri con l’Amministrazione comunale e con la comunità. Visita casa Lorecchio), San Nicola dell’Alto (incontri con l’Amministrazione comunale e con la comunità) e Carfizzi (incontri con l’Amministrazione comunale e con la comunità). In serata il Presidente e la sua delegazione saranno a Macchia Albanese, boirgo natio del poeta Girolamo De Rada (accoglienza e momenti di relax). Nella giornata di domani, invece, tappe a San Demetrio Corone (incontri con l’Amministrazione comunale, con la comunità, con i Sindaci dell’Arberia, presso il Collegio di Sant’Adriano. Consegna al Commissario Ernesto Madeo della Decorazione Presidenziale, come riconoscimento della Fondazione Regionale delle Comunità Arbëreshe della Calabria), a Santa Sofia d’Epiro (incontri con l’Amministrazione comunale e con la comunità) e a Spezzano Albanese (incontri con l’Amministrazione comunale e con la comunità. Visita nel vicino Museo Torre Mordillo). Nella stessa giornata di sabato il Presidente S.E. Gen. Bajram Begaj visiterà la sede, la redazione e i vertici nazionali della RAI. Previsto anche un dibattito sul tema: “Tutela della minoranza arbëreshe”. La terza giornata (domenica 22 ottobre) ci saranno incontri a Macchia Albanese (visita Casa De Rada), a San Cosmo Albanese (Accoglienza e visita del santuario, incontro con la comunità presso l’anfiteatro comunale), a Vaccarizzo Albanese (incontri con l’Amministrazione comunale e con la comunità), a San Giorgio Albanese (incontri con l’Amministrazione comunale e con la comunità) e a San Demetrio Corone (incontri con imprenditori e Lions Arberia e imprenditori della Confindustria). La visita del Presidente Albanese si concluderà lunedì 23 Ottobre con partenza da Macchia Albanese per le comunità arbëreshe di Falconara Albanese (incontri con l’ Amministrazione comunale e con la comunità), Vena di Madia (incontri con l’Amministrazione comunale e con la comunità), Caraffa di Catanzaro (incontri con l’Amministrazione comunale, con la comunità e visita al museo). S.E. Gen. Bajram Begaj, eletto Presidente nel 2022, è il quinto Capo di Stato che si reca in visita ufficiale fra le comunità arbëreshe della Calabria. Gli altri Presidenti che hanno visitato la Calabria sono stati nel 1995 Sali Berashi, nel 2003 Alfred Moissiu, nel 2015 Bujar Nishami e nel 2018 Ilir Meta, che venne a San Demetrio insieme al Presidente Italiano Sergio Mattarella. S.E. Gen. Bajram Begaj, eletto Presidente nel 2022, è il quinto Capo di Stato che si reca in visita ufficiale fra le comunità arbëreshe della Calabria. Gli altri Presidenti che hanno visitato la Calabria sono stati nel 1995 Sali Berisha, nel 2003 Alfred Moissiu, nel 2015 Bujar Nishami e nel 2018 Ilir Meta, che venne a San Demetrio insieme al Presidente Italiano Sergio Mattarella. In visita nei paesi arbêreshë anche due Presidenti del consiglio d'Albania: Fatos Nano nel 2004 ed Edi Rama nel 2023.
|
PUBBLICATO 20/10/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
RECENSIONE | LETTO 1229
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ... → Leggi tutto
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 858
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ... → Leggi tutto
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1078
Curve chiuse al ''Marulla'', il super tifoso Pasquale Fusaro di Acri: Non saremo allo stadio
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ... → Leggi tutto
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1031
Considerazioni di fine estate
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo medesimo autobus, si viene a sedere nel posto di fianco a te. Fate amicizia e parlate un po'. Illudi te ... → Leggi tutto
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo medesimo autobus, si viene a sedere nel posto di fianco a te. Fate amicizia e parlate un po'. Illudi te ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1283
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla, abbiamo provato a chiedere ad alcuni amministratori ( non al sindaco ) ma nessuno ci ha saputo dare spiegazioni riguardo la ... → Leggi tutto
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla, abbiamo provato a chiedere ad alcuni amministratori ( non al sindaco ) ma nessuno ci ha saputo dare spiegazioni riguardo la ... → Leggi tutto