POLITICA Letto 2158  |    Stampa articolo

M5S. La riorganizzazione sul territorio. A breve il referente locale

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Nei giorni scorsi il Gruppo territoriale del M5S, infase di autorizzazione dai vertici nazionali, ha incontrato, in remoto, il referente provinciale, Giorno, e quello regionale Orrico. Sul tavolo della discussione la riorganizzazione sul territorio e gli obiettivi politici a breve e a medio termine. Intanto c’è da individuare il referente locale che, secondo indiscrezioni fondate, dovrebbe essere nominato prima di Natale. Orrico e Giorno devono sceglierlo tra una rosa di nomi che gli è stata sottoposta durante la riunione. Il numero degli iscritti continua a crescere e, ovviamente, l’obiettivo principale è quello di essere presenti con una propria lista autonoma (mai accaduto) alle comunali del 2027. Ad Acri il M5S ha sempre raccolto ampi consensi soprattutto alle Politiche e alle Europee supetando i duemila consensi. Alle ultime comunali il Movimento, sostenendo il candidato Cofone, ha raccolto oltre 400 voti.

PUBBLICATO 05/11/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 888  
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 767  
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1416  
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 294  
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2148  
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ...
Leggi tutto