Il Psc non interessa a nessuno


Redazione

Anche questa volta l’invito rivolto dall’amministrazione comunale è stato declinato. Lunedì sera una trentina di persone, compresi alcuni amministratori, erano presenti ad un incontro tenutosi nella sala del consiglio comunale di palazzo Falcone.
Erano assenti imprenditori e imprese, professionisti, forze politiche, forze sindacali, esclusa la Cgil, associazioni, esclusa la Laca, liberi cittadini. Eppure si parlava di Psc, lo strumento urbanistico più importante di una comunità per il suo sviluppo socio ed economico, che dovrà essere redatto e approvato dopo aver coinvolto l’intera cittadinanza. Lo stabiliscono le norme in materia. Nessuna colpa, questa volta, dell’amministrazione comunale che ha promosso l’iniziativa a cui hanno preso parte Lamirata e Barillaro, dell’ufficio tecnico del comune, Sposato, assessore ai lavori pubblici, Roselli, dell’ufficio del Piano. In remoto ha dato il suo contributo l’architetto Moraci, dell’università di Reggio Calabria, a cui nel 2014 l'amministrazione Tenuta ha dato l’incarico dopo l’esperienza (fallimentare) del prof. Cervellati. Lamirata si è soffermato sugli aspetti tecnici del Psc parlando anche di perequazione, sostenibilità ambientale, tutela della forestazione, nuove aree edificabili. Argomenti che meritano approfondimenti e discussioni. Moraci si è detta soddisfatta dell’incontro che dovrà essere il primo di una lunga serie per arrivare al documento preliminare dopo aver terminato il quadro conoscitivo. “Covid e cambi di amministrazioni”, ha detto, “hanno rallentato l’iter ma ora occorre accelerare.” E come darle torto? Dopo quaranta anni la città ha urgente bisogno di un nuovo strumento urbanistico. Sulla questione parco eolico di Serra Crista, Lamirata ha detto che “non è possibile precludere ad un privato di effettuare degli interventi.” Anche noi siamo d’accordo a patto che le leggi siano rispettate e l’ambiente sia preservato così come indica lo stesso Psc. Moraci, invece, preferisce esprimersi dopo aver visionato il progetto di Enel. A tal proposito si dice il primo presentato non sia piaciuto agli organi preposti e che è in corso la modifica. Questo lo staff tecnico del Psc; S. Lamirata, progettista e responsabile, G. Nicoletti, C. Fusaro, D. Perri, V. Perri, C. Roselli, S. Guido, T. Caracciolo, M. Campana, L. Berlingieri, D. Cofone, M. Barillaro, C. Fazia, PO. Pizzimenti, F. Moraci. |
PUBBLICATO 21/11/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 133
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1240
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 723
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 645
La coerenza è un vero incubo per chi non ha la bussola per seguirla
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ... → Leggi tutto
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 417
Imprenditore di umanità e lungimiranza
Ho avuto l’opportunità di conoscere il Dott. Gennaro Scura nell’ambito dell’attività professionale. Fin dal primo incontro mi hanno colpito due aspetti: la innata signorilità e la familiarità con la q ... → Leggi tutto
Ho avuto l’opportunità di conoscere il Dott. Gennaro Scura nell’ambito dell’attività professionale. Fin dal primo incontro mi hanno colpito due aspetti: la innata signorilità e la familiarità con la q ... → Leggi tutto