Strada Acri Serricella. Quando sarà firmata la convenzione con la Provincia?
Natale Zanfini, Giuseppe Intrieri, Emilio Turano
|
I sottoscritti consiglieri di minoranza del comune di Acri: Emilio Turano; Natale Zanfini; Giuseppe Intrieri.
OGGETTO : RIPRISTINO CONVENZIONE CON LA PROVINCIA DI COSENZA SULLA VIABILITÀ DI LA MUCONE. VISTO: - Che nella seduta di Consiglio Comunale del 18-01-2023, è stata approvata dall'intero consiglio comunale di Acri una nostra mozione per il possibile ripristino della convenzione con la Provincia di Cosenza con oggetto la manutenzione ordinaria e straordinaria della strada di collegamento Serricella, Carello, Coste Mucone, Santo Dinardo dismessa nel 2012; - Che con la trasmissione della delibera di consiglio comunale del 13.09.2023 protocollo N. 3844, il comune di Acri chiede all'ente Provinciale di Cosenza di prendere incarico i suddetti tratti stradali affinché ne assuma la manutenzione e lo sgombero neve, restando il comune di Acri unico proprietario e con il solo impegno del Comune di Acri di prendere in carico, al fine di curarne la manutenzione, il tratto stradale Provinciale Acri-Serralonga; CONSIDERATO : - Che nessun vincolo è stato posto dalla stessa amministrazione Comunale e dal Sindaco Pino Capalbo, sia nel consiglio comunale del 18-01-2023 che nella trasmissione della delibera inviata alla Provincia il 13.09.2023 con N. protocollo 3844. TENUTO CONTO: - Che nella seduta di Consiglio Comunale del 02.10.2023, il Sindaco Pino Capalbo, nel suo intervento in merito all'argomento in trattazione, ha affermato di non voler più cedere all'Ente Provinciale di Cosenza la strada Serricella - Acri, in palese contrasto con la decisione del Consiglio Comunale regolarmente formalizzata alla Provincia di Cosenza. SI CHIEDE: - Al Sindaco e all'intera amministrazione Comunale di Acri di fare chiarezza sulla vicenda e soprattutto sull’attuale situazione dell’iter di attivazione della convenzione per come deciso dall’intero Consiglio Comunale. - Si chiede inoltre la convocazione urgente di un tavolo di confronto fra l'ente Comunale e Provinciale. |
PUBBLICATO 03/12/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 909
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 272
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 818
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 510
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2403
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto




