STORIE Letto 4534  |    Stampa articolo

Una violenza capillare

Foto © Acri In Rete
Anna Lambori
condividi su Facebook


Ormai da 50 anni tutti gli abitanti dello sperduto paese calabrese erano a conoscenza che M. era il capro espiatorio della sua famiglia d'origine. M. era una donna dolce e molto delicata. Gentile e fine malgrado le vere e proprie torture alle quali la famiglia l'aveva sottoposta, era una signora distinta. Purtroppo in quel paese tutti si basavano sul comportamento che in qualche minuto lei poteva dimostrare visto che la famiglia le aveva negato ogni sbocco. Comportamenti falsati dalla droga che le propinavano illegalmente. Nessuno in fondo la conosceva o voleva conoscerla visto l'embargo che da sempre i miserabili parenti le aveva creato attorno. LOGICHE DA CLAN DI MAFIA!!! A M. era stata negata ogni cosa. Persino la vita!!! Infatti parenti malati ma protetti dai boss del parentado si accanivano contro questo ANGELO che una madre FOLLE aveva destinato alla morte da sempre. GRIDIAMO VERGOGNA AI POTENTATI CHE HANNO PERMESSO QUESTA morte ANNUNCIATA!!! Vogliamo GIUSTIZIA verso una Vittima di una FAMIGLIA AMBIZIOSA e Viscida che ha avuto come passe-partout l'ESISTENZA di un essere umano. Vergogna a una classe DOCENTE che non sola è stata sorda al grido d'aiuto di questa bambina prima, ragazza dopo, ma ha assecondato la VIOLENZA girandosi dall'altra parte e facendo il gioco della malignità del paese perché questa donna non era indifferente ma particolarmente dotata intellettivamente e fisicamente!!! Vergogna perché persone con gravi carenze personali si sono beate delle sofferenze che i parenti hanno inflitto a questa donna straordinaria. E questo paese che è aspro come il suo nome deve soltanto fare ammenda verso le infamita' fatte contro un'INNOCENTE. Anna Lambori

PUBBLICATO 04/12/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 272  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 910  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 393  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 644  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 321  
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ...
Leggi tutto