Auser Acri: Verso il Natale
Auser Acri
|
Raccontare il Natale, domenica 3 dicembre, nella suggestiva cornice del Palazzo Sprovieri è stata l’occasione per condividere, valorizzare e rivivere il percorso culturale promosso dall’AUSER in collaborazione con: Terrazza SPROVIERI, ASPA, TAMM e Accademia AMICI DELLA MUSICA ACRI.
E’ proprio sul valore del “fare insieme” ha preso spunto l’evento con le esibizioni degli allievi AMICI DELLA MUSICA e dei piccoli e grandi attori della TAMM che sono riusciti a trasmettere valori e messaggi di forte impegno sociale. Il Palazzo Sprovieri si è illuminato di emozioni, magia e bellezza con le opere della Pittrice Maria Pia Fiore, protagonista attiva presso la sede AUSER di Acri, Scuola Elementare Monachelle, dove collabora e insegna dal 2021, condividendo con gli associati arte, passione e sensibilità. L’occasione gradita ha consentito ai presenti di cogliere e apprezzare il messaggio delle opere dell’artista che “…aprono, con forza, uno squarcio di colore a rafforzare la bellezza del mondo e la luce della speranza in un mondo migliore, in un cambiamento gridato e atteso”. “La pittrice Maria Pia Fiore è una vera maestra, capace di trarre da ciascun corsista, con impegno e perseveranza, sensibilità e capacità pittoriche inaspettate”. Nel corso della serata si è avuta la possibilità di ammirare i dipinti e gli oggetti tematici realizzati dagli associati, ai quali va il ringraziamento più sentito: ciascuno con le proprie risorse e competenze ha contribuito a fare tanto. Successivamente è seguita l’interessante rievocazione di usi e tradizioni acresi a cura delle Dottoresse Serafina Bova e Pina Conforti le quali hanno ci hanno guidato alla scoperta del Natale. “La scelta di ripensare e condividere gli usi e le tradizioni proprie delle famiglie acresi nell’attesa del Santo Natale è derivata dalla volontà di non dimenticarle. Riteniamo, infatti, che siano piene di significati ben augurali che pacificano il cuore, rasserenano la mente e aiutano a sopportare le difficoltà e i pesi che la vita ci regala oggi come ieri”. Si è ripreso, perciò, lo scritto di Santina Montalto che ha fatto di questo tema la sua tesi di laurea e il racconto orale di alcuni nonni in un progetto, di “dialogo intergenerazionale” tra ASP e scuole elementari di Acri. La serata si è conclusa con la degustazione di ricette tipiche preparate dai soci AUSER. Un doveroso grazie ai presenti che ci hanno onorato della loro presenza; a Santina Montalto per il suo lavoro di tesi e alle diverse Associazioni che hanno collaborato. Insieme si può! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
PUBBLICATO 08/12/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 2068
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 992
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ... → Leggi tutto
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 8040
False invalidità civile e di accompagnamento. Ai domiciliari un acrese dipendente di un Patronato
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indebito di prestazioni previdenziali e assistenziali, tra c ... → Leggi tutto
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indebito di prestazioni previdenziali e assistenziali, tra c ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1041
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga e nella giornata del 25 presso la sede del club in Acri lo s ... → Leggi tutto
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga e nella giornata del 25 presso la sede del club in Acri lo s ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2079
La festa del Beato Angelo
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ... → Leggi tutto
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ... → Leggi tutto

















