Piano comunale amianto: il modello ideato dall’ONA sarà presentato ad Acri
ONA - Cosenza Odv
|
L’ONA Cosenza presenta il suo modello di Piano Comunale Amianto in grado di recepire online la scheda di censimento attraverso un’applicazione all’uopo ideata ed integrata nel sistema GIS del Piano e di ottimizzare e rendere interattiva la mappatura dei manufatti in cemento amianto.
Il modello, sperimentato nei comuni di Acri e di Rose, rappresenta un’assoluta novità nata dalla esigenza di fornire alla Regione uno strumento ripetibile per tutti i Comuni della Calabria, rispondente alle indicazioni della L. Rle 14/2011 e del PRAC. Il Presidente ing. Giuseppe Infusini esprime tutta la sua soddisfazione per questo ulteriore ed importante passo avanti che vede l’ONA Cosenza sempre in prima linea nella lotta all’amianto in Calabria a fianco delle istituzioni e dei cittadini. Il modello di PAC sarà presentato dagli esperti dell’ONA Cosenza nel convegno del 14 dicembre 2023 che si volgerà presso il Palazzo Sanseverino – Falcone di Acri con inizio alla ore 16:00, al quale sono stati invitati a partecipare i rappresentanti delle Istituzioni, i dirigenti generali del Dipartimento Ambiente e del Lavore e Welfare della Regione Calabria, il direttore generale dell’ASP di Cosenza ed il commissario straordinario dell’ArpaCal. I lavori del convegno, moderati dalla giornalista di LaC News24 Mariassunta Veneziano, saranno conclusi dall’intervento del Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto avv. Ezio Bonanni. Nel corso del convegno sarà presentato il libro “Tutela della salute pubblica dal rischio amianto in Calabria” realizzato da docenti e studenti dell’Ipsia Marconi-Guarasci con il supporto dell’ONA Cosenza. Con l’occasione sarà allestita anche la “Mostra Illustrativa dell’Amianto” composta da pannelli illustrativi, video proiezioni e da campioni di materiali contenenti amianto usati in passato custoditi in teche trasparenti sigillate. |
PUBBLICATO 10/12/2023 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 397
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2404
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 932
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1882
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1831
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto



