COMUNICATO STAMPA Letto 1968  |    Stampa articolo

Piano comunale amianto: il modello ideato dall’ONA sarà presentato ad Acri

Foto © Acri In Rete
ONA - Cosenza Odv
condividi su Facebook


L’ONA Cosenza presenta il suo modello di Piano Comunale Amianto in grado di recepire online  la scheda di censimento attraverso un’applicazione all’uopo ideata ed integrata nel sistema GIS del Piano e di ottimizzare e rendere interattiva la mappatura dei manufatti in cemento amianto.
Il modello, sperimentato nei comuni di Acri e di Rose, rappresenta un’assoluta novità nata dalla esigenza di fornire alla Regione  uno strumento ripetibile per tutti  i Comuni della Calabria, rispondente alle indicazioni della L. Rle 14/2011 e del PRAC.
Il Presidente ing. Giuseppe Infusini esprime tutta la sua soddisfazione per questo ulteriore ed importante passo avanti  che vede l’ONA Cosenza sempre in prima linea nella lotta all’amianto in Calabria a fianco delle istituzioni e dei cittadini.
Il modello di PAC sarà presentato dagli esperti dell’ONA Cosenza nel convegno del 14 dicembre 2023 che si volgerà presso il Palazzo Sanseverino – Falcone di Acri con inizio alla ore 16:00, al quale sono stati invitati a partecipare i rappresentanti delle Istituzioni, i dirigenti generali del Dipartimento Ambiente e del  Lavore e Welfare della Regione Calabria, il direttore generale dell’ASP di Cosenza ed il commissario straordinario dell’ArpaCal.
I lavori del convegno, moderati dalla giornalista di LaC News24 Mariassunta Veneziano, saranno conclusi dall’intervento del Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto avv. Ezio Bonanni.
Nel corso del convegno sarà presentato il libro “Tutela della salute pubblica dal rischio amianto in Calabria” realizzato da docenti e studenti dell’Ipsia Marconi-Guarasci con il supporto dell’ONA Cosenza.
Con l’occasione sarà allestita anche la “Mostra Illustrativa dell’Amianto” composta da pannelli illustrativi, video proiezioni e da campioni di materiali contenenti amianto usati in passato custoditi in teche trasparenti sigillate.

PUBBLICATO 10/12/2023 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1101  
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 594  
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2547  
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2370  
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2000  
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ...
Leggi tutto