OPINIONE Letto 2634  |    Stampa articolo

Disservizi, disagi, sceneggiate e idiozie

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


La vicenda raccontata da Angela Forte sul nostro sito e sulla pagina facebook, impone riflessioni e domande.
Potrebbe capitare a ognuno di noi.
Al Beato Angelo mancano gli anestesisti sicchè i medici chirurghi, bravi e competenti, non possono andare in sala operatoria.
Incredibile ma vero.

Di conseguenza in molti sono costretti a rivolgersi ad altre strutture, anche a quelle private e a pagamento.
L'assessore comunale ai servizi sociali, (ma anche il presidente della Commissione consiliare della sanità, Mario Fusaro) avv. Luigi Maiorano, dovrebbe occuparsi di queste criticità che interessano la salute dei cittadini. É uno dei suoi doveri istituzionali.
Dovrebbe occuparsi anche del poliambulatorio che sta perdendo figure professionali.
In consiglio comunale dovrebbe dare risposte ai suoi elettori e ai cittadini invece preferisce prendersela, non sappiamo perché, con la testata giornalistica Acri in rete.
Ci hanno riferito che nel suo breve, goffo e banale intervento di giovedì in consiglio comunale ha affermato che ha intenzione di coinvolgere il Ministero delle telecomunicazioni e addirittura il Corecom perché l 'amministratore della pagina Facebook di Acri in rete lo ha bannato (qui di seguito abbiamo inserito il video dell'intervento). Avete letto bene.
Si tratta di un’affermazione tanto ridicola quanto sconsiderata ancora di più perché detta da un assessore e da un avvocato.
Non volevamo credere a questa idiozia, grazie al Canale YouTube del Comune (a proposito, strumento efficace e importante), abbiamo verificato; tutto vero, purtroppo, Maiorano, durante la breve sceneggiata, ha regalato, ai pochi utenti e ai suoi colleghi di maggioranza e opposizione (rimasti increduli) un’ennesima Perla.
Riguardo, invece, la sanità territoriale invitiamo gli organi preposti (sindaco, giunta, consiglio comunale, consiglieri regionali, che qui hanno raccolto voti e partecipato a pranzi e cene) di tutelare i pochi servizi presenti e l'incolumità dei cittadini.


PUBBLICATO 15/12/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2078  
La festa del Beato Angelo
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1188  
Randagismo ad Acri: servono interventi urgenti e concreti
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge i ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 551  
USC Corigliano - ASD Virtus Acri: 2 - 1
Sul rinnovato terreno di gioco del Brillia, la squadra di casa conquista tre punti preziosi che la proiettano in vetta alla classifica. I rossoneri, dal canto loro, dopo l’iniziale pareggio non sono r ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 773  
L'Istituto Beato F. M. Greco-San Giacomo è riconosciuto ''Cambridge Preparation Centre''
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”.  Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 349  
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ...
Leggi tutto