Dimensionamento scolastico. Fortemente penalizzante per il territorio


Sinistra Italiana - Acri

Le perplessità manifestaste appena un paio di mesi fà sulla gestione del dimensionamento scolastico da parte dell’amministrazione Capalbo purtroppo si sono avverate.
A suo tempo il ns. rappresentante in consiglio comunale, Angelo G. Cofone, scrisse che la proposta di dimensionamento avanzata dall’amministrazione comunale alla Provincia, decisa in velocità ed in solitaria, avrebbe potuto sortire effetti migliori per il territorio se concertata con tutti gli attori coinvolti. Così non è stato ed oggi siamo a recriminare sulle determinazioni, alquanto discutibili, assunte dalla Regione. Mentre alcuni comuni limitrofi come Corigliano-Rossano esultano per il risultato raggiunto, ad Acri si è costretti a scendere in piazza in difesa del diritto allo studio e delle figure professionali a rischio nei tre istituti scolastici di secondo grado che risultano essere stati accorpati. Ma la questione merita una analisi più approfondita: se da una parte è vero che una maggiore ponderazione e coinvolgimento delle parti in causa nella proposta presentata dalla Giunta comunale, e fatta propria dalla Provincia di Cosenza, avrebbe potuto evitare scelte così penalizzanti per il nostro territorio, dall’altra è altrettanto evidente che in Regione, nella predisposizione del piano di dimensionamento scolastico, si sono avvantaggiati determinati territori a discapito di altri, più fragili e meritevoli di tutela. Sono infatti le stesse linee guida regionali a prevedere che i comuni montani in via di spopolamento, come il nostro, sono quelli che dovevano essere maggiormente preservati ma, tant’è, la decisione è presa e ad oggi possiamo solo sperare nell’esito positivo del preannunciato ricorso al TAR contro la delibera della Giunta Regionale n. 719, oppure, nella velata apertura ad apportare modifiche al piano da parte del vice-Presidente della Regione Calabria Giusi Princi. In tale ultimo caso una preziosa attività di intermediazione con la Regione potrebbe essere svolta dai tre consiglieri di Forza Italia presenti in consiglio comunale ma anche da tutti quei consiglieri regionali (di maggioranza e minoranza) che qui ad Acri hanno sempre trovato un buon serbatoio di voti. Sarebbe pure ora che la si smettesse con le inutili passarelle pre-elettorali e le solite promesse da marinaio nell’imminenza delle votazioni per poi svanire nel nulla. Per quanto ci riguarda saremo al fianco degli studenti e di quei lavoratori che risultano le principali vittime di questa incomprensibile scelta, sosterremo con tutte le nostre forze ogni battaglia a difesa del territorio e della scuola purché libera da etichette o marchi politici di primogenitura. La scuola è una cosa seria, non può essere utilizzata come merce di scambio politico a danno di alcuni territori ed a favore di altri; non può essere strumentalizzata politicamente per praticare vendette trasversali nei confronti di questo o quell’altro amministratore. Ne và del futuro dei nostri giovani e della nostra città ! |
PUBBLICATO 19/12/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 420
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ... → Leggi tutto
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1136
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1621
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 913
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 835
La coerenza è un vero incubo per chi non ha la bussola per seguirla
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ... → Leggi tutto
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ... → Leggi tutto