COMUNICATO STAMPA Letto 2415  |    Stampa articolo

Dimensionamento scolastico. Continuano le iniziative dello Julia e del Falcone. Domani nuovo incontro

Foto © Acri In Rete
Liceo Julia e Itcgt Falcone
condividi su Facebook


È un momento critico per la città di Acri e le sue scuole. Come molti, sapranno, la delibera n. 719 della Giunta Regionale ha imposto la formazione di un polo unico comprendente al suo interno tutti gli istituti, d'istruzione superiore del nostro territorio, un provvedimento scellerato da parte di una classe politica che ha deciso di sacrificare il mondo della cultura e dell'istruzione per meri calcoli di potere. Noi ragazzi dell'IIS "V. Julia" e ITCGT-liceo "G.B. Falcone" abbiamo deciso di scendere in campo manifestando il nostro dissenso in piazza e attraverso l'istituzione dello stato di assemblea studentesca speciale a partire da lunedì 18 dicembre.
Nella giornata odierna l’assemblea studentesca ha visto la partecipazione di esponenti dell'amministrazione comunale, la quale sta intraprendendo un’azione di ricorso al TAR e si sta impegnando attivamente al nostro fianco nel contrastare la delibera.
Domani nella sede del Liceo Classico si terrà invece un dibattito al quale saranno presenti le principali sigle sindacali, esponenti dell'amministrazione comunale, organi di stampa e media.
Alla luce di ciò invitiamo la cittadinanza a seguire il confronto sintonizzandosi su tutti i canali di comunicazione e a condividere e sostenere la nostra battaglia, in nome del senso civico, culturale e umano che ci unisce tutti come figli della nostra terra.

PUBBLICATO 19/12/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 272  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 390  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 999  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 280  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 875  
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ...
Leggi tutto