Dimensionamento scolastico. Continuano le iniziative dello Julia e del Falcone. Domani nuovo incontro
Liceo Julia e Itcgt Falcone
|
È un momento critico per la città di Acri e le sue scuole. Come molti, sapranno, la delibera n. 719 della Giunta Regionale ha imposto la formazione di un polo unico comprendente al suo interno tutti gli istituti, d'istruzione superiore del nostro territorio, un provvedimento scellerato da parte di una classe politica che ha deciso di sacrificare il mondo della cultura e dell'istruzione per meri calcoli di potere. Noi ragazzi dell'IIS "V. Julia" e ITCGT-liceo "G.B. Falcone" abbiamo deciso di scendere in campo manifestando il nostro dissenso in piazza e attraverso l'istituzione dello stato di assemblea studentesca speciale a partire da lunedì 18 dicembre.
Nella giornata odierna l’assemblea studentesca ha visto la partecipazione di esponenti dell'amministrazione comunale, la quale sta intraprendendo un’azione di ricorso al TAR e si sta impegnando attivamente al nostro fianco nel contrastare la delibera. Domani nella sede del Liceo Classico si terrà invece un dibattito al quale saranno presenti le principali sigle sindacali, esponenti dell'amministrazione comunale, organi di stampa e media. Alla luce di ciò invitiamo la cittadinanza a seguire il confronto sintonizzandosi su tutti i canali di comunicazione e a condividere e sostenere la nostra battaglia, in nome del senso civico, culturale e umano che ci unisce tutti come figli della nostra terra. |
PUBBLICATO 19/12/2023 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 318
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1037
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 576
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 511
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2165
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto



