Contraddizioni


Pino Capalbo

Quante notizie si leggono sui mezzi di comunicazione. Un consigliere comunale di Forza Italia invita una parte della nostra città a discutere dello stato di abbandono della viabilità. Incurante di quanto fatto: inaugurazione della scuola dell'infanzia in San Giacomo d'Acri, 180.mila euro programmati per la manutenzione stradale, i lavori appaltati per la rigenerazione urbana della villa comunale con la realizzazione di un campo padel, presentata la scheda per il dissesto idrogeologico per la frana di Ternità. Del resto non partecipando alle commissioni consiliari e ai consigli comunali poco può sapere. Non una sola parola su quanto fatto dal suo ennesimo partito, Forza Italia, chissà fino a quando, sul dimensionamento scolastico che ha leso il diritto allo studio e mortificato un’ intera città. Non una parola sulla riorganizzazione della rete ospedaliera che ha visto ridurre 9 posti letto nel nostro ospedale. Eppure quante passerelle. In ogni caso abbiamo proposto ricorso al Tar a difesa della nostra comunità e dei diritti dei cittadini. I consiglieri comunali di maggioranza di Acri e quindi di San Giacomo non hanno bisogno di incontri essendo presenti sempre e raccogliendo le istanze dei singoli con lo sportello del cittadino e adempiendo con impegno, onore e disciplina il loro mandato. Se così non fosse il consigliere comunale in questione non avrebbe avuto una sonora sconfitta. Siamo convinti che in questa occasione discuterà delle cause del dissesto, dei suoi autori, delle zone franche e di quanto avrebbe fatto se non fosse stato sconfitto. La politica, quella che guarda a medio e lungo termine, che ha una visione, che fa parlare le opere realizzate appartiene a chi ha fatto dell'impegno e della coerenza il proprio faro. Pino Capalbo
|
PUBBLICATO 19/12/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 380
Storia e identità
Da trent’anni l’A.M.B. Associazione Micologica Naturalistico “Sila Greca” rappresenta un punto di riferimento per lo studio, la valorizzazione e la tutela del patrimonio micologico e ambientale del te ... → Leggi tutto
Da trent’anni l’A.M.B. Associazione Micologica Naturalistico “Sila Greca” rappresenta un punto di riferimento per lo studio, la valorizzazione e la tutela del patrimonio micologico e ambientale del te ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 696
Siamo tornati al dopoguerra
Dobbiamo tornare ai ricordi della nostra infanzia ( anni '60 ) per recuperare immagini copia della realta' che stiamo vivendo da tempo nel borgo fra le montagne dove siamo stati destinati a vivere. ... → Leggi tutto
Dobbiamo tornare ai ricordi della nostra infanzia ( anni '60 ) per recuperare immagini copia della realta' che stiamo vivendo da tempo nel borgo fra le montagne dove siamo stati destinati a vivere. ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 1233
Interpretazione e memoria
Molto spesso c'è chi, arrogandosi conoscenze su tutte le materie, si cimenta in ardue operazioni di scrittura senza la consapevolezza di ciò che scrive . In democrazia è consentito. Non è consentito ... → Leggi tutto
Molto spesso c'è chi, arrogandosi conoscenze su tutte le materie, si cimenta in ardue operazioni di scrittura senza la consapevolezza di ciò che scrive . In democrazia è consentito. Non è consentito ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 1264
Le rete idrica è vetusta, chiediamo scusa ma stiamo lavorando per risolvere le criticità
Gentili concittadini, ieri la città di Acri, per la parte servita dal serbatoio di Logna, ha subito un’interruzione nella fornitura idrica a causa di una rottura sulla rete adduttrice proveniente dall ... → Leggi tutto
Gentili concittadini, ieri la città di Acri, per la parte servita dal serbatoio di Logna, ha subito un’interruzione nella fornitura idrica a causa di una rottura sulla rete adduttrice proveniente dall ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1824
Verso le regionali. Vigliaturo ufficiale, Capalbo e Tenuta hanno dato la propria disponibilità, Sinistra Italiana pensa ad una figura femminile
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ... → Leggi tutto
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ... → Leggi tutto