Grazie!
Nunzia Liguori
|
La serata solidale volta alla raccolta fondi per Pierpaolo Caruso ha riscosso un grande successo, che ha permesso di raccogliere € 2.480,00, che sono stati depositati in banca a disposizione del nostro caro amico Pierpaolo.
Colgo l’occasione, quindi, per ringraziare i vari commercianti acresi e i privati che hanno contribuito, materialmente ed economicamente, rendendo possibile la realizzazione di questa iniziativa: donatore anonimo per aver sostenuto la spesa d’affitto per la sala; Studio54, Aiello Filippo, per aver contribuito al pagamento della SIAE; Antica Tabaccheria; Antico Fornaio; Articoli per la casa Greco; Agriturismo “La Locanda del Poeta”; Autoricambi Bifano; Azienda agricola Mauro; Bibite Vuono; Cofone Calzature; Conforti F.lli; Dolce Mondo; Edicola “Il Gazebo”; Edicola Sisca; F.lli Petrone; Farmacia Mangano; Farmacia Siciliano; Fiamma Gioielli; GM esperienza di bellezza; Greco Caffè; Il mercatino della frutta; Il Quadrifoglio; La bottega di Mariagò; Lavanderia Giò; L’angolo della dolcezza; L’omaggio floreale; Manfredi S.r.l; Mastro Vincenzo; Mini Trony; Mimmo Lavia; Mondo Floreale; Orfello; Panificio San Luigi; Pasticceria D’Agostino; Pasticceria Reda; Pasticceria Stilla; Pastificio Il Mulino; Ristorante San Nicola; Ristorante Palumbo; Rod Shop; Sartoria Elio; Stazione di servizio Tamoil di Brandi; Stazione di servizio Tamoil di Ferraro; Stilnovo; Scaramuzzo F.lli; Tabaccheria Ginese; The Stones; Toancos Arredi; 3 mari; Conad Erregi, Gruppo S4, Carrefour, Tipografia Galasso. Ringrazio, inoltre, le persone che durante la serata hanno collaborato nell’organizzazione: Alessandra Cozzolino, Alessandro Cofone, Alessandro Toscano, Damiano Petrellis, Diego Lo Giudice, Massimiliano Iania, Maria Ferraro, Nunzio Cavallotti, Tiziana Bifano, Vincenzo Scaglione, Gregory Sammarro e la famiglia Capitano Livio. Numeri vincenti che non hanno ancora ritirato i premi: 48, 41, 134, 97, 167, 89, 43, 5, 133, 37, 53, 57, 122. |
PUBBLICATO 30/12/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 4133
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture.... ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture.... ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1128
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 511
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 775
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 918
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto




