Un viaggio sensoriale a Palazzo con Federico II


Hello Music Acri

Martedì 23 gennaio 2024 alle ore 18:00, nella prestigiosa cornice della Sala degli Affreschi di Palazzo Sanseverino Falcone di Acri, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e del Museo Maca, avrà luogo il concerto di musica antica dal titolo “Un Caffè con Federico II”. L’evento aprirà la nuova stagione 2024 de “I Concerti di Hello Music a Palazzo” e vuole essere un’importante testimonianza di come le attività musicali proposte dalla storica accademia Hello Music Academy abbraccino sempre numerosi e svariati contesti storico-culturali dal punto di vista musicale. Si tratta di un appuntamento imperdibile che prevede un ingresso alle ore 18:00 dal Museo di Arte Contemporanea MACA, un percorso affascinante attraverso la dimensione delle arti figurative, fino a raggiungere, questa volta, l’elegante Sala degli Affreschi. Nella suggestiva cornice della sala affrescata dall’artista napoletano Donato Vitale, come ci riferisce lo storico Giuseppe Abbruzzo, prenderanno vita le musiche di J. S. Bach, J. J. Quantz, F. Handel e di Re Federico II di Prussia, noto sovrano del ‘700 e abile flautista e compositore. Si esibirà il trio “Wiesenblumen” composto da Maria Luisa Pagnotta al flauto traversiere, Chiara Cattani al clavicembalo e dal tenore Sergio Sangiuliano, con la straordinaria partecipazione del soprano Francesca Donato, talento della nostra città di Acri, già affermatasi come specialista del repertorio barocco. Al termine di un concerto che si preannuncia affascinante, seguirà un ulteriore percorso, questa volta degustativo con i vini offerti dalla Cantina “Le Conche” di Bisignano e descritti da Carmela Chimento, Sommelier dell’AIS, unitamente ai prodotti da forno del “Biscottificio Petrone” di Acri. L’ospitalità sarà a cura degli studenti dell’indirizzo alberghiero dell’IIS IPSIA ITI IPSEOA di Acri. Appuntamento, quindi, per martedì 23 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo Sanseverino Falcone per un affascinante viaggio attraverso quattro dei cinque organi di senso, dalla vista di meravigliose opere d’arte, all’ascolto di musica elegante e raffinata, fino all’olfatto e al gusto dei prodotti della nostra terra.
|
PUBBLICATO 22/01/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 487
Bentornata Professoressa Tortorella
Carissima Professoressa Tortorella, come Decano dell'I.I.S "V.Julia.... ... → Leggi tutto
Carissima Professoressa Tortorella, come Decano dell'I.I.S "V.Julia.... ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 828
La spesa sentimentale
Milano, come ogni altra città metropoli, pullula di supermercati. Questa, però, non è una novità. Che l’amore si possa trovare tra scaffali di detersivi e promozioni di tonno in scatola è qualcosa inv ... → Leggi tutto
Milano, come ogni altra città metropoli, pullula di supermercati. Questa, però, non è una novità. Che l’amore si possa trovare tra scaffali di detersivi e promozioni di tonno in scatola è qualcosa inv ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 499
Basta con la politica delle poltrone!
Il gruppo territoriale M5S di Acri fa il punto sulla attuale situazione politica all’indomani dello stravolgimento che ha visto all’interno della maggioranza l’alternarsi di consiglieri ed Assessori. ... → Leggi tutto
Il gruppo territoriale M5S di Acri fa il punto sulla attuale situazione politica all’indomani dello stravolgimento che ha visto all’interno della maggioranza l’alternarsi di consiglieri ed Assessori. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 970
Il Comitato per i beni comuni di Acri ha preso partito per l'utopia del buon governo
Generalmente si sentono molte critiche alla macchina amministrativa dello Stato e degli enti locali; la critica alla burocrazia per le politiche neoliberiste è un leitmotiv, criticare le pastoie ammin ... → Leggi tutto
Generalmente si sentono molte critiche alla macchina amministrativa dello Stato e degli enti locali; la critica alla burocrazia per le politiche neoliberiste è un leitmotiv, criticare le pastoie ammin ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 642
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ... → Leggi tutto
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ... → Leggi tutto