COMUNICATO STAMPA Letto 2736  |    Stampa articolo

Ias Scura. Clima pesante per i lavoratori tra aggressioni e sanzioni

Foto © Acri In Rete
Filt Cgil-Faisa Cisal
condividi su Facebook


Nel mentre alcuni lavoratori vengono aggrediti durante il lavoro e all’incontro ultimo occorso i rappresentanti della Ias autolinee invocano la costruzione di un clima di dialogo, i comportamenti degli stessi vanno nella direzione esattamente opposta.
Ieri, ad esempio, è stata notificata una sanzione disciplinare ad un lavoratore del settore officina, consistente in cinque giorni di sospensione, con decorrenza dalla data di consegna della stessa.
Al di là dell’infondatezza e del carattere spropositato della sanzione, ci chiediamo se era inevitabile consegnare la stessa al lavoratore nel mentre questi si accingeva al lavoro, anziché comunicare una data successiva per la decorrenza della sospensione.
Spiace, ma non sorprende, che la Ias autolinee ponga in essere comportamenti di tale fatta, che accentuano le distanze dai lavoratori, ai quali andrebbe invece assicurato l’ascolto e l’attenzione dovuta a chi concorre a far grande un’impresa. Prendiamo quindi atto dell’atteggiamento posto in essere nei confronti del lavoratore e, più in generale, del comportamento assunto anche nell’ambito della trattativa (o presunta tale) in atto sul contratto aziendale.
Segnaliamo, inoltre, di aver interessato la Prefettura di Cosenza circa il tema delle aggressioni, chiedendo la convocazione di un incontro volto ad individuare le soluzioni del caso, ritenendo inaccettabile che i lavoratori rischino di essere malmenati sul posto di lavoro da soggetti che non intendono munirsi di titolo di viaggio e che scambiano i mezzi di trasporto pubblico con un luogo ove è possibile dare sfogo alla propria irascibilità.

PUBBLICATO 23/01/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 114  
Una vita da mediano
Lo confesso subito: il calcio moderno mi appassiona quanto una riunione di condominio convocata per approvare il bilancio. Lo guardo con la stessa partecipazione emotiva con la quale si guarda l’ammi ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 476  
Dimensionamento scolastico. Excusatio non petita accusatio manifesta
Lo scorso diciotto giugno il Tar ha pubblicato la sentenza riguardo il ricorso del Comune contro la Regione per il dimensionamento scolastico. Come risaputo esso prevede per Acri l’accorpamento in un ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 523  
Smottamento di Gioia. Dopo oltre due anni ancora nessuna soluzione
Siamo costretti, nostro malgrado, a due anni e mezzo di distanza a segnalare l'assoluta mancanza di interessamento e azione da parte dell'amministrazione a guida Capalbo della messa ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 427  
Un normale pomeriggio di giugno
Era giunta l’estate. I gigli di San Giovanni erano fioriti nella macchia nel pieno del loro vigore. Con il loro colore arancio avevano tinteggiato il prato ai margini del bosco di castagne. Sigaretta ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1169  
Dimensionamento scolastico: sentenza TAR Calabria n. 01066/2025. Brevi riflessioni dell'amministrazione comunale
In questa città alcuni gioiscono se l’ente comunale, per difendere in ogni sede gli interessi della collettività amministrata, non ottiene gli effetti desiderati. Invece di fare fronte comune si prefe ...
Leggi tutto