Selezione Imprese dell'indotto di Enel #energieperlascuola
IIS IPSIA-ITI Acri
|
Venti alunni delle classi V A Meccanica e Riparazioni; V A Meccatronico e V A Impianti Elettrici hanno sostenuto il colloquio di preselezione sabato 03 febbraio 2024, presso la sede principale dell'azienda Enel Energia di Potenza.
Entusiasmanti i risultati! Ben nove alunni dell'Istituto hanno superato la selezione per l'assunzione presso il comparto Enel Energia e questo vuol dire che potranno essere assunti a luglio 2024, subito dopo aver conseguito il Diploma di maturità e terminato con successo la formazione specifica. Infatti, i nove alunni selezionati sono stati convocati per lunedì 12 febbraio, a partecipare a una call on line per conoscere tutti gli aspetti operativi dello stage di formazione di 120 ore che seguiranno. Gli altri undici alunni che hanno sostenuto il colloquio entreranno per il momento nella banca dati del comparto Enel e potranno aspirare ad essere assunti in una fase successiva. La Dirigente scolastica ha accolto e promosso la proposta progettuale di Enel energia attraverso la sottoscrizione di una apposita convenzione, inserendola nel PTOF e ampliando così l’offerta formativa dell’Istituto. Referente del progetto è l’ingegnere Giuseppe Intrieri che ne coordina le varie fasi ed è responsabile dei Percorsi Trasversali di Orientamento per Competenze dell'IPSIA. Con molto orgoglio ed entusiasmo la Dirigente Franca Tortorella ha accolto la notizia e ha dichiarato: "Questo è un grande successo per l'IIS IPSIA Acri che assicura le competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro. Sono molto felice del fatto che fra i nove alunni scelti ve ne siano quattro di Bisignano. Questo significa che questa Istituzione scolastica è davvero al servizio di un ben ampio territorio nel formare futuri tecnici e professionisti." Agli alunni selezionati vanno i complimenti di tutta la comunità scolastica. |
PUBBLICATO 09/02/2024 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 973
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 344
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1551
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1162
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7856
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto



