Basta crederci


Franco Bifano

Si è giocato ieri il secondo turno di Coppa Italia di calcio a 5. In Puglia i ragazzi del Città di Acri contro Il Diaz Bisceglie, hanno subito una sconfitta che brucia. Se il risultato non ha sorriso alla squadra guidata da Alessandro Basile, la prestazione invece è stata positiva. Su un campo ostico i rossoneri non sono mancati né in determinazione, né in personalità. Anche se il due a zero finale sembrerebbe senza appello, l’impegno profuso, le buone giocate mostrate e le strepitose parate alle quali è stato costretto il portiere pugliese nel primo tempo, sono il chiaro segnale che la squadra è viva e reattiva. Nel secondo tempo, quando la squadra era sotto di un goal, l’espulsione di Rengifo per doppia ammonizione ha avuto un peso decisivo sul risultato finale.
L’eliminazione dalla coppa può essere un duro colpo. Tuttavia, la forza di una squadra si evidenzia proprio nella capacità di ritrovarsi dopo una sconfitta, per quanto amara questa possa essere. Non dimentichiamo che in campionato i Rossoneri sono sempre secondi a soli due punti proprio dalla Diaz prima. La larga vittoria di domenica scorsa a Noci ha consolidato la speranza di poter acciuffare la vetta. La strada è ancora relativamente lunga, considerando che allo scontro diretto con i pugliesi mancano ancora tre partite. La sconfitta di coppa quindi, deve essere vista solo come una tappa transitoria di un percorso al momento entusiasmante. La vera sfida resta ancora aperta, l’importante è non mollare. In questa fase, il sostegno dei tifosi può giocare un ruolo fondamentale. Dunque, è il momento di non far mancare l’incitamento alla squadra. Sabato al nuovo Palasport di Acri arrivano i potentini dell’Essedi Maschito, cenerentola del campionato. Bisogna vincere con la consapevolezza però che il vero grande trionfo può essere ancora dietro l’angolo. Basta crederci. P.S. foto Felice Nichillo |
PUBBLICATO 15/02/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 753
ASD Virtus Acri - Rocca di Neto: 0 - 2
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ... → Leggi tutto
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1994
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 959
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 374
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
LA LETTERA | LETTO 949
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto