Cosenza. Seconda edizione dell’ Amarcord calcistico fra squadre di prima categoria di tutta la provincia
Gennaro De Cicco
|
Si concretizza l’Amarcord calcistico (2^ edizione) programmato dal Delegato della Commissione Cultura e Sport Mimmo Frammartino del Comune di Cosenza per l’ultima decade del mese di Maggio p.v.
Si tratta di un evento sportivo che quest’anno prevede la partecipazione di tutte le squadre della provincia di Cosenza che negli anni sessanta /settanta hanno partecipato ai campionati di Prima Categoria (categoria che dava la possibilità, fino al 1970, a poter accedere alla cosiddetta Serie D di allora). Quest’anno, quindi, non solamente, il coinvolgimento della A. C. Emilio Morrone, ma di tutte le altre squadre sue tradizionali avversarie. La riunione, coordinata dal Signor Sergio Chiatto e presieduta dal Delegato allo Sport Mimmo Frammartino, ieri pomeriggio ha visto la partecipazione attiva delle seguenti squadre: San Lucido, Sandemetrese, Silana, Luzzi, Acri, Cariatese, Castrovillari, Rossanese e Trebisacce. Sono, comunque, una ventina le squadre titolate alle giornate Amarcord, che si svolgeranno presso il Centro Servizi del Real Cosenza. Nel corso della manifestazione, attraverso gli interventi dei protagonisti e la visone di una mostra fotografica, si cercherà di ricostruire i momenti più salienti di un passato calcistico che ormai è diventata storia negli annali di ogni comunità. Sarà, tuttavia, un evento che interesserà anche le singole Amministrazioni locali che saranno invitate a partecipare. Un invito, ovviamente, rivolto a tutti gli sportivi per divulgare nei rispettivi ambiti i genuini valori dello sport, con memorial e altre iniziative che mirano a promuovere anche le eccellenze di ogni singolo territorio. |
PUBBLICATO 21/02/2024 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1918
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture.... ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture.... ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1094
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 488
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 764
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 910
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto




