COMUNICATO STAMPA Letto 2165  |    Stampa articolo

Il gruppo micologico ''sila greca'' vara un programma eccezionale

Foto © Acri In Rete
AMB Sila Greca
condividi su Facebook


Dopo la pausa invernale il Gruppo Micologico Sila Greca riparte alla grande con un comitato direttivo che rivolge all’approvazione dell’imminente assemblea dei soci, un programma ricco di iniziative  di alto profilo scientifico e culturale. L’organismo statutario dell’associazione, presieduto dalla dott.ssa  Vittoria De Marco, propone oltre alle rassegne ormai storiche come le mostre micologiche e naturalistiche e le attività di divulgazione e prevenzione degli avvelenamenti sempre utili e indispensabili, anche una serie di eventi e progetti che confermeranno il ruolo di Acri  Cittadella della Micologia.
Il Gruppo, fondato nel lontano 1995 dai micologi C. Lavorato e M. Rotella, si prefigge in prossimità del trentennale, di offrire al territorio convegni rivolti ad esperti e  studiosi, e si pone l’obbiettivo ambizioso - oggi possibile grazie a valide  risorse umane e a un consolidato rapporto di partenariato con Enti e Istituzioni -  di allestire nei locali di Calabria Verde, già sede del Museo del Fungo Liofilizzato e della Flora, e della Biblioteca Scientifica, un Museo di Scienze Naturali, articolato in diverse sezioni che possa degnamente rappresentare e rendere visibile al mondo la straordinaria biodiversità del nostro ambiente naturale, che in parte ricade nell’area del Parco Nazionale della Sila.
 Il direttivo ha approvato all’unanimità i bilanci e la documentazione di rito, le linee essenziali del programma sociale e scientifico 2024, le bozze dei progetti museali e dei progetti di formazione micologica e di fruibilità della biblioteca scientifica di fatto aperta al territorio, e ha convocato l’assemblea dei soci per il prossimo mese di marzo.
Dunque un anno eccezionale, rivolto anche alla riscoperta e alla valorizzazione di sentieri naturalistici la cui conoscenza può dare un impulso senza precedenti a forme di turismo culturale oggi indispensabili a  dare vivacità e prestigio alla nostra cittadina e non solo.

PUBBLICATO 21/02/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 188  
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 487  
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è sta ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 499  
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Provinciale di Azione ritiene doveroso ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 370  
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le storie che Giuseppina Aiello narra sono sempre intrise ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2372  
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ...
Leggi tutto