Il nuovo corso del M5S. Ottimismo ed entusiasmo
Roberto Saporito
|
Battesimo felice. La prima uscita pubblica del nuovo Gruppo territoriale del M5S ha riscosso un ottimo successo. Caffè letterario pieno di iscritti, simpatizzanti e liberi cittadini. Erano presenti i vertici calabresi del Movimento.
Per l’occasione il M5S ha invitato Pasquale Tridico, docente universitario, già presidente Inps dal 2019 al 2023 e candidato alle Europee nelle circoscrizione Sud, per presentare il suo interessante libro “Il lavoro di oggi, la pensione di domani.” L’incontro è stato moderato da Carlo Sposato, referente giovani del Movimento. Alessandro Feraco, responsabile del Gruppo territoriale ne ha sottolineato l’importanza della nascita dopo molti anni; “finalmente, ha detto, anche Acri, dove il Movimento ha raccolto sempre ottimi consensi, ha un punto di riferimento. Siamo un gruppo di persone che crede nel nuovo progetto del Movimento e vogliamo intensificare la nostra presenza sul territorio anche con la collaborazione dei giovani. Vogliamo essere un laboratorio di idee e di proposte aperto a tutti quelli che auspicano di essere parte attiva della comunità.” Gli fa eco Giuseppe Giorno, coordinatore provinciale; “sono estremamente soddisfatto, grazie a un lavoro costante e capillare portato avanti da mesi finalmente anche Acri ha un Gruppo territoriale formalmente riconosciuto che potrà avanzare istanze e interlocuzioni sia con gli altri Gruppi e comitati del Movimento sia con gli amministratori locali sempre ponendosi in ascolto dei cittadini e delle loro necessità. Si tratta di un Gruppo numeroso animato dalla volontà di contribuire al benessere del proprio territorio, condividendo i valori e gli intenti tracciati dal Presidente Giuseppe Conte.” Davide Tavernise, capogruppo alla regione, ha bocciato l’operato della giunta Occhiuto e si è detto fiducioso per una collaborazione con il Pd anche per affrontare le criticità del territorio tra cui sanità e infrastrutture. Anna Laura Orrico, deputata e coordinatrice regionale, si è soffermata sulle ripercussioni negative che provocherà l’autonomia differenziata e sulle sfide che attendono il M5S ad iniziare dalle Europee “dove il Movimento può contare su una figura preparata come Tridico che Conte voleva ministro nei suoi governi”. Infine Tridico, calabrese di Scala Coeli, si è detto entusiasmato dall’accoglienza quindi ha sottolineato l’importanza del reddito di cittadinanza, “che ha contribuito a far diminuire il debito pubblico”, ha auspicato un’inversione di rotta nelle politiche economiche del governo nazionale, soprattutto a favore dei ceti medi, e la creazione di un sistema produttivo forte al fine di tutelare l’Inps. Su questo sito potete vedere ed ascoltare l’intervista rilasciata da Tridico ad Acri in rete. |
PUBBLICATO 11/03/2024 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 614
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1193
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 439
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1610
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1196
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto



