LETTERE ALLA REDAZIONE Letto 3453  |    Stampa articolo

Riceviamo e pubblichiamo. Un reso consegnato alla sede Gls di Acri non arrivato a destinazione. Nessun rimborso da Amazon

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Riceviamo e pubblichiamo. Vorrei raccontarvi l’episodio accorsomi presso la sede locale Gls di Acri di via Copernico, riaperta lo scorso 1 marzo, riguardo un reso non arrivato a destinazione, in particolare un paio di scarpe QUEEN HELENA SHOES, acquistate su Amazon e restituite presso la sede GLS di Acri il giorno 11 dicembre 2023. Quel giorno, alla mia richiesta, l’impiegato mi informava che non c’era bisogno di rilasciare alcuna ricevuta e che il pacco sarebbe partito il giorno dopo. Insistendo per avere una traccia mi veniva ribadito che la prassi non lo prevedeva, quindi ho lasciato il pacco e una delle due ricevute scaricate da Amazon per il reso. Dopo aver costatato che il reso non era arrivato a destinazione mi sono recata più volte presso il punto Gls di Acri trovandolo chiuso quindi ho contattato telefonicamente i gestori che, in modo veloce, approssimativo e poco cordiale mi informavano che loro avevano seguito tutte le procedure previste e che non erano in possesso di informazioni circa la tracciabilità del reso. Mi sono stati forniti una serie di recapiti telefonici, di impiegati e corrieri che ho dovuto rintracciare per sentire farfugliare una serie di sciocchezze e per assistere ad un rimbalzo di competenze. Nel frattempo sono riuscita a contattare un operatore Amazon che ha effettuato un meticoloso controllo non riuscendo ad intercettare il pacco che risulta probabilmente non affatto spedito. Ho deciso, quindi, di recarmi presso il punto Gls di Cosenza sito in località Coda di volpe dove, purtroppo, gli addetti non mi hanno saputo fornire nessuna spiegazione. Ad oggi, 1e marzo 2024, il reso non è giunto a destinazione e, quindi, non ho ricevuto alcun rimborso. Credo che il motivo sia da addebitare ad un errore da parte di Gls di Acri che ancora oggi continua a respingere le accuse. Mi chiedo e chiedo che fine ha fatto il pacco, su chi ricade la responsabilità della mancata restituzione e se mai riceverò il rimborso. Ho deciso di rendere pubblica la mia vicenda al fine di “avvertire” altri utenti. Lettera firmata. Fin qui la lettera di una nostra lettrice, naturalmente siamo a disposizione di Gls per l'eventuale replica.

PUBBLICATO 13/03/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 526  
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° A ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2009  
La città cambia… in peggio: senz’acqua ancora una volta
Ancora una volta la città si è svegliata coi rubinetti a secco, senza preavviso, senza spiegazioni, senza un’assunzione di responsabilità. E mentre i cittadini affrontano l’ennesima emergenza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1080  
La regola di una barista veneta
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per questo, forse, è una Scienza inesatta. C’è chi cede alle ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 949  
Fuorigioco urbano
Troppo spesso in Calabria ci si ritrova nella condizione di dover attraversare o ancora peggio sostare in luoghi che assomigliano tanto a dei posti di frontiera, dozzinali stazioni di passaggio della ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 3336  
La (falsa) Narrazione continua
Sull' arredo urbano, sui disservizi e sulla qualità della vita in genere, è intervenuto Luigi Caiaro, già consigliere comunale dal 2017 al 2022. “A chi non è capitato – ci dice - di discutere con co ...
Leggi tutto