NEWS Letto 3716  |    Stampa articolo

Presunte violenze su ex marito e figlio minore. Revocato il divieto di avvicinamento

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Dopo poco più di un anno, a M. S., 48 anni, è stato revocato il divieto di avvicinamento all’ex marito.
La misura cautelare era stata emessa nel febbraio del 2023 dal G. I. P. Manuela Gallo del Tribunale di Cosenza dopo le querele presentate dall’uomo per presunte violenze fisiche ovvero calci, schiaffi e pugni nei suoi confronti e nei confronti del figlio, da cui sono scaturiti due processi penali.
La posizione della donna, che da subito si è dichiarata completamente estranea rispetto alle accuse mossegli, è stata positivamente rivalutata nei giorni scorsi a seguito della decisone di affidare la sua difesa agli avvocati Maurizio Feraudo e Pierluigi Pugliese i quali hanno immediatamente ottenuto, lo scorso 14 marzo, l'importante risultato della revoca della misura cautelare che durava ormai da oltre un anno.

PUBBLICATO 16/03/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 633  
Francesco, un rivoluzionario
È calato il silenzio sul Vaticano e nei cuori di molti. Papa Francesco, il pontefice venuto “dalla fine del mondo”, ha lasciato per l’ultima volta piazza San Pietro per il viaggio finale che lo ha por ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 442  
Il 25 aprile come memoria e valore di ogni italiano
Il 25 aprile è una data che appartiene all’intero popolo italiano senza distinzione di colore politico perché essa incarna i valori più alti della nostra nazione. Questa data infatti, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 555  
Questa scuola non va più bene per le nuove generazioni
Le nuove generazioni sono lontanissime dalla scuola attuale. I ragazzi digitali si.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 768  
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e p ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1012  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto