Il Coordinamento delle associazioni e dei comitati fa disinformazione
Amministrazione Comunale Acri
|
Non possiamo restare indifferenti rispetto all'ennesimo tentativo di disinformazione da parte di un "Coordinamento di Associazioni” nato pochi mesi fa, che dà una lettura di parte e priva di qualsivoglia corrispondenza al vero. Abbiamo sempre sostenuto che il nostro ospedale, tra quelli di “area disagiata”, fosse quello con performance migliori: a conferma di ciò esistono la Delibera dell’ASP, che ne conferma la performance, ed il rapporto Agenas. Tutti i reparti di chirurgia, su scala nazionale, durante il periodo Covid effettuavano solo interventi d’urgenza indifferibili. Acri, le urgenze, non le espletava già dall’anno 2010 in quanto non più ospedale generale: soffermarsi dunque solo all’anno 2017 appare quanto meno forviante. L’apertura del reparto Covid durante il tragico periodo dell’epidemia la rivendichiamo in quanto non solo ha consentito la degenza di malati Covid anche di Acri, evitando che venissero ricoverati in altri presidi (decongestionando l’Hub di Cosenza) ma ha impedito il trasferimento del personale sanitario medico ed infermieristico in altri presidi. Il reparto Covid di Acri - grazie all’impegno del nostro personale sanitario e grazie alla lungimiranza dell’Amministrazione - considerata la criticità della situazione, ha visto aumentare i posti letto da 16 a 21 nell’arco temporale di una notte. Inoltre si dimentica che, nel 2017, i medici al Pronto soccorso erano 3: il nostro impegno ha fatto si che diventassero 5. Durante quel periodo, visto il trasferimento di un anestesista, riuscimmo ad ottenere la disponibilità di altri due anestesisti in turni aggiuntivi. L’ambulatorio di oncologia fu aperto durante la prima consiliatura Capalbo: chiuso poi per l’emergenza Covid. Tutto questo è accaduto nonostante in ASP Cosenza si siano succeduti molti commissari in meno di due anni e mezzo. Quanto alle proposte avanzate nel tempo dalle due sole Associazioni che si sono occupate del nostro Nosocomio, nel corso di una Commissione alla presenza dell’allora Direttore sanitario, furono discusse e ritenute irricevibili non tanto da noi, bensì dalle linee guida vigenti. Pensare o far credere che Acri potesse (o potrebbe) diventare ospedale generale è quanto meno ingannevole nei confronti dei cittadini. Appare dunque fuorviante attribuire presunte responsabilità al sindaco e all'Amministrazione comunale. Relativamente al ricorso avverso il DCA 198 del 12/07/2023, si fa presente che è stato notificato a settembre 2023, pertanto dev’essere fissata l’udienza di merito. Le strumentalizzazioni le lasciamo agli altri. Un argomento così sensibile come la salute dei cittadini appartiene a tutti, ad una intera comunità della quale noi siamo solo gli interpreti.
|
PUBBLICATO 02/04/2024 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
EDITORIALE | LETTO 1179
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ... → Leggi tutto
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 952
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 541
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2213
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ... → Leggi tutto
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1879
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto




