COMUNICATO STAMPA Letto 1921  |    Stampa articolo

Bevacqua e Iacucci; “Servono risorse per la sanità pubblica. Stop alla penalizzazione delle strutture di montagna e in zone disagiate”

Foto © Acri In Rete
Mimmo Bevacqua-Franco Iacucci
condividi su Facebook


Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Mimmo Bevacqua e il vicepresidente dell’Assemblea Franco Iacucci hanno partecipato a Acri ad una manifestazione pubblica a difesa dell’ospedale alla quale hanno partecipato i sindaci e i cittadini interessati. A margine del confronto hanno fatto il punto della situazione anche alla luce dell’informativa resa dal presidente Occhiuto dopo la richiesta dei dem arrivata in seguito alle sconcertanti dichiarazioni con le quali ha di fatto sconfessato l’operato del suo Ufficio. “L’informativa resa in Consiglio – hanno ribadito Bevacqua e Iacucci – oltre a essere contradditoria è da ritenersi del tutto insufficiente, elaborata in burocratese e priva della necessaria programmazione. Occhiuto avrebbe dovuto dire che ci troviamo davanti ad un piano che poco cambia rispetto a quello del commissario Scura del 2016; avrebbe dovuto dire con umiltà che si tratta di un piano non concertato e sprovvisto di un confronto con i territori e con i Sindaci interessati. La manifestazione di oggi conferma e rafforza le nostre preoccupazioni, oltre alle ragioni per le quale più volte abbiamo affermato che questo piano depotenziava gli ospedali di montagna e delle zone disagiate come nel caso di Acri. Ci aspettiamo ora dal governatore Occhiuto una scelta di campo chiara sulla sua volontà di salvaguardare il sistema sanitario pubblico e universalistico e quindi di sostenere la nostra proposta di legge che prevede di attestare la spesa sanitaria nazionale al 7,5 % del Pil. È il tempo delle decisioni nette e dei fatti concreti, non delle parole eclatanti ma fumose, buone per le reti social ma non certo per la rete ospedaliera e per la tutela del diritto alla salute dei calabresi”.

PUBBLICATO 04/04/2024 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 999  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 354  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1557  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1166  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7864  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto