NEWS Letto 1689  |    Stampa articolo

Ospedale. Le iniziative continuano. Mercoledì a Catanzaro, giovedì consiglio comunale aperto a tutti

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


L’amministrazione comunale non intende mollare. Dopo aver promosso la manifestazione di piazza (l’invito, alla fine, è stato accolto da numerose persone), organizza un viaggio a Catanzaro presso la sede della Regione mercoledì prossimo mettendo a disposizione bus in partenza da piazza Purgatorio.
Per info e adesioni chiamare lo 0984/921418.
Occorre ancora capire se i partecipanti, tra cui, naturalmente, amministratori di maggioranza e opposizione, associazioni e comitati, saranno o meno accolti dal Presidente/Commissario Occhiuto o se, invece, si tratterà di un semplice e pacifico sit in. Ma non è tutto.
Il giorno dopo, giovedì 11, è previsto un consiglio comunale aperto a tutti al quale, ci auguriamo, possano partecipare anche i vertici dell’Asp.
L’ultimo Decreto prevede per il Beato Angelo il Pronto Soccorso, 20 posti di medicina, 15 di dialisi, 6 di day surgery, il laboratorio analisi.
Come riportato in anteprima e in esclusiva da Acri in rete (poi, come al solito, copiato da altri) tra qualche mese andranno in quiescenza ben tre chirurghi ovvero quelli che finora hanno mantenuto in vita il reparto di chirurgia e gli ambulatori.
L’Asp sta pensando ad individuare i sostituti? Perché non provvede a nominare anestesisti?
Quando inizieranno i lavori per la realizzazione delle tre piazzole per l’eliambulanza? Tac e Risonanza quando saranno a disposizione anche degli utenti esterni?
Dopo tutte queste iniziative la comunità acrese e quelle limitrofe attendono risposte e risultati.

PUBBLICATO 05/04/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 633  
Francesco, un rivoluzionario
È calato il silenzio sul Vaticano e nei cuori di molti. Papa Francesco, il pontefice venuto “dalla fine del mondo”, ha lasciato per l’ultima volta piazza San Pietro per il viaggio finale che lo ha por ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 442  
Il 25 aprile come memoria e valore di ogni italiano
Il 25 aprile è una data che appartiene all’intero popolo italiano senza distinzione di colore politico perché essa incarna i valori più alti della nostra nazione. Questa data infatti, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 555  
Questa scuola non va più bene per le nuove generazioni
Le nuove generazioni sono lontanissime dalla scuola attuale. I ragazzi digitali si.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 768  
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e p ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1012  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto