NEWS Letto 4752  |    Stampa articolo

Provincia di Cosenza. Ora tocca alle auto prive di assicurazione e di revisione

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


La Provincia di Cosenza continua a vessare gli automobilisti con azioni repressive molto dubbiose. Dopo il rilevamento della velocità, l’Ente, attraverso l’ausilio di strumenti elettronici posizionati su arterie di propria competenza, una di queste la Strada Provinciale 234 nel comune di Bisignano in prossimità di un impianto semaforico, acquisisce il numero di targa dei veicoli e, solo successivamente, contesta agli ignari automobilisti l’assenza della copertura assicurativa Rca e la mancata revisione dei veicolo applicando sanzioni molto onerose (circa 900 euro) con contestuale sequestro del mezzo. Ad oggi sono già numerosi gli automobilisti che si sono visti recapitare i verbali di violazione nella famigerata busta verde. Così come per la vicenda legata agli autovelox, anche in questo caso abbiamo ascoltato l’avv. Maurizio Feraudo che ci dice; “si tratta di verbali assolutamente illegittimi e, ove impugnati davanti al Giudice di pace entro trenta giorni dalla notifica, sono destinati ad essere annullati. Il nostro Studio legale si sta adoperando per tutelare gli automobilisti da questo ennesimo abuso volto solo e soltanto a fare cassa.”

PUBBLICATO 05/04/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 994  
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 794  
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1437  
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 298  
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2155  
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ...
Leggi tutto