TRADIZIONI Letto 2164  |    Stampa articolo

La Settimana Santa a San Martino di Finita

Foto © Acri In Rete
Antonino Puritano
condividi su Facebook


Tra i suggestivi riti della Pasqua a San Martino di Finita (CS), la Settimana Santa costituisce il periodo pił importante dell 'anno liturgico, tanto che viene chiamata Java e Madhe, (la Settimana grande). Le manifestazioni religiose raggiungono il loro apice con numerosi riti che si rincorrono per tutta la settimana ed anche oltre. Molto sentita č la domenica in Albis o della Divina Misericordia che per i Sammartinesi viene vissuta con il tradizionale momento di fraternitą. Una antica tradizione che manteneva in vita l'unione del gruppo e favoriva la sussidiarietą in una societą rurale povera. Solo il reciproco aiuto riusciva a superare le difficoltą e la scarsitą. La molteplicitą dei legami sociali consentiva di sopravvivere. La Confraternita della B. V. SS. Misericordia attraverso il direttivo risulta essere tra gli esecutori, all'interno della comunitą arbereshe di San Martino di Finita/Shėn Murtir, di una pratica rituale tradizionale denominata VOLLAMĖT E MOTĖRMĖT che, pur nelle naturali trasformazioni subite nel corso dei secoli, rispecchia l'antico rito arbereshe della fratellanza, di origine balcanica. Questa pratica rituale č oggi rappresentata sotto forma di agape fraterna e di incontro di solidarietą all'interno delle feste pił significative della Congrega, intitolata alla Madonna della Misericordia, di cui si conserva nella comunitą un antico canto tradizionale arbereshe attribuito al celebre scrittore italo-albanese Francesco Antonio Santori (1819-1894) e che viene cantato anche in occasione della Domenica in Albis. Detta pratica č l'unica testimonianza ancora viva in Calabria di uno dei simboli identitari che caratterizzava un tempo la cultura tradizionale arbereshe che rafforzava i suoi vincoli attraverso questo rituale e che instaurava legami particolari di collaborazione solidale all'interno della comunitą. Antonino Puritano

PUBBLICATO 08/04/2024 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 129  
Riconoscere la violenza č un primo passo per fermarla
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, la FIDAPA sezione di Acri ha scelto di scommettere sui giovani, coinvolgendo tutte le Scuole Secondarie di primo e secondo gr ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 562  
Acri. Eugenio Bennato per il Capodanno in piazza
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’č poco da.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 405  
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festivitą di fine anno, raggranellando il pił alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1106  
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 605  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, perņ, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ...
Leggi tutto